Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport
Husky di inizio secolo
alex:
Per ora ho giusto questa.
Non è proprio un mostro di potenza, ma l'idea (poi vedremo) è che riesca ad arrampicare senza strappi e con relativa difficoltà. Non vedo l'ora di provarla per benino.
Enzo:
Bella , ma la SWM alla fine come azienda è riuscita a decollare.
?
vin-lap:
--- Citazione da: alex - 20 Ottobre 2021, 19:51:54 ---Per ora ho giusto questa.
Non è proprio un mostro di potenza, ma l'idea (poi vedremo) è che riesca ad arrampicare senza strappi e con relativa difficoltà. Non vedo l'ora di provarla per benino.
--- Termina citazione ---
bella!
smrij
ilario:
Decollare e' un termine improprio ,si e' staccata da terra.
Inizialmente aveva un mix di prodotti molto Cinesi,come del resto tutti i produttori della fascia,ora con l'innesto di motori di derivazione
della vecchia Husqvarna si e' alzata di livello.
Lamberto:
--- Citazione da: alex - 20 Ottobre 2021, 19:45:41 ---Bellissima Bert! :OK:
Cosa ricordi nel bene e nel male?
--- Termina citazione ---
Innanzi tutto la moto è ben costruita considerato il prezzo.
Mi ha lasciato a piedi il motorino d'avviamento, prodotto in Cina, lo feci sostituire con uno della Ducati.
Il motore del 300 è un trattorino ti porta ovunque, non ha tanta potenza ma per divertirsi basta e avanza, inoltre è surdimensionato per la cilindrata, garanzia quindi di affidabilità.
La ciclistica è onesta, a livello di tante enduro ben più costose. Dove non brilla la RS 300 è nella maneggevolezza ed inoltre il peso non è indifferente.
La SWM ha un discreto numero di vendite, vendono bene la SIX DAYS, uno scrambler vecchia maniera anche lui decisamente economico.
Dato che sono iscritto alla pagina FB della SWM ho potuto notare un certo fermento commerciale......vedremo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa