Durante queste vacanze l'unica uscita, per altro molto bella, è stata l'ascesa al monte Authion, monte sopra il famoso Col de Turini.
Do una occhiata al cielo verso la Francia ma non promette molto bene

ma decidiamo di partire ugualmente.

Il percorso stabilito, date le difficoltà di transito nella Val Roja, prevedeva il trasferimento sino a Mentone per poi salire in direzione Sospel.
Il bello di questo percorso è stato oltre ai panorami e alla netta sensazione di essere soli al mondo, il fatto che si sono alternati sterrati a tratti su asfalto.
Su un totale di 170 km circa il 40% sono stati di sterrato solo a tratti un poco impegnativo per il resto scorrevole grazie al fatto che i tratti demaniali sono ben curati dai francesi.
A differenza della ultima Via del Sale, ho messo a punto le regolazioni del mono e devo dire che il comportamento della moto è decisamente cambiato in meglio, ora l'avantreno è più stabile.
Certo che se installassi delle molle progressive il discorso migliorerebbe ancora....vedremo.
Vuoi perchè il percorso era nuovo, vuoi per il clima mite, ma questa uscita mi è piaciuta molto e conto, appena possibile, di rifarla magari inserendo alcune delle numerose varianti di percorso possibile.
Il bello di queste montagne di confine e la possibilità di utilizzo e il poter viaggiare per decine di km senza incontrare anima viva, cosa purtroppo che la Via del Sale nel corso degli anni ha perso.
Arrivati all'Authion non siamo tornati dal percorso di andata ma siamo scesi al Col de Turini e poi invece di scendere per la classica strada dove viene svolto il famoso Rally di Montecarlo siamo scesi in direzione Peira Cava, un via vai di curve stupende tra le pinete.....goduria allo stato puro!
A fondo valle poi abbiamo preso nuovamente per Mentone.
Bel giro e consigliato vivamente.











