Le moto e gli accessori > Altre moto

BMW G310 GS

<< < (3/3)

alex:

--- Citazione da: kermit - 30 Gennaio 2021, 19:00:41 ---Penso che ora come ora preferisco molto più una coppia che spinge sempre, come sorprendente faceva la Triumph... Questo si trova normalmente in moto di grossa cilindrata e pochi cavalli...
Il fatto che dia il meglio ad alti regimi (dove c'è anche il massimo della potenza) vuol dire andare sempre a cannone per non perdere "il ritmo"
Dico che forse è troppo piccola... Ho guardato più volte la Versys 300, che è carina, ma ho visto sempre un limite, dato anche dal quintale del pilota da portare in giro...
Più che la cilindrata, sono le curve di coppia che mi interessano... E fa quel che ho letto... Non è per me!
Però è interessante vedere caratteristiche e versatilità in queste prove!

--- Termina citazione ---

A te piaceranno le moto demmerd4 però sul concetto di potenza e coppia le idee le hai chiare!  :OK:   sm442

Frizione col 990 nei tornanti?  sm17

Lamberto:
Si Alex, ai bassi regimi il 990 l’ho trovato scarso, ovviamente è una mia personale opinione.
Ne ho avuti tre e l’ultimo era migliorato comunque distante da altre moto di cilindrata vicina.
Anche l’Africa Twin, parlo della 1000 seconda versione, sotto era scarsa penso sia dovuto alla erogazione dei due cilindri a V. L’AT anche se i cilindri erano frontemarcia aveva l’elettronica programmata al fine di avere un erogazione in stile due cilindri a V

kermit:

--- Citazione da: alex - 30 Gennaio 2021, 22:54:29 ---
--- Citazione da: kermit - 30 Gennaio 2021, 19:00:41 ---Penso che ora come ora preferisco molto più una coppia che spinge sempre, come sorprendente faceva la Triumph... Questo si trova normalmente in moto di grossa cilindrata e pochi cavalli...
Il fatto che dia il meglio ad alti regimi (dove c'è anche il massimo della potenza) vuol dire andare sempre a cannone per non perdere "il ritmo"
Dico che forse è troppo piccola... Ho guardato più volte la Versys 300, che è carina, ma ho visto sempre un limite, dato anche dal quintale del pilota da portare in giro...
Più che la cilindrata, sono le curve di coppia che mi interessano... E fa quel che ho letto... Non è per me!
Però è interessante vedere caratteristiche e versatilità in queste prove!

--- Termina citazione ---

A te piaceranno le moto demmerd4 però sul concetto di potenza e coppia le idee le hai chiare!  :OK:   sm442

Frizione col 990 nei tornanti?  sm17

--- Termina citazione ---


Sarà... Allora ho cercato moto demmerd4 su Google...
Indovina cosa c'è dopo poche immagini?

E se non sbaglio qualcuno qui l'ha avuta!

 :tongue:
Predichi bene...
 :festa:

Valchisun:
Ci sono piloti esperti che con una Moto Guzzi V 35 riescono a stare davanti a moto sportive di cilindrata piu’ che doppia sui passi alpini, personalmente ho visto sul colle della Maddalena una ragazza che con un Alp 4.0, che, in discesa, teneva tranquillamente il mio passo, la prova evidente che ci si puo’ divertire anche con trenta cavalli sulle strade bitumate, quelle piccole cilindrate non avranno le badilate di coppia di quelle grandi, ma hanno a loro favore, la maneggevolezza estrema ed un peso contenutissimo, sono salito sulla Duke 390 stradale sulla quale ti senti a tuo agio fin da subito, sono convintissimo che nello stretto dei passi alpini e sui tracciati a base di curve continue tipo le strade delle Langhe cuneesi, non abbiano rivali, ci sto facendo piu’ che un pensiero, di scendere di mille di cilindrata, della serie, inutile avere 180 cavalli quando, in realta’ se ne usano otto....

teo91:
sono d'accordo, per la prestazione e il divertimento spesso vanno meglio le piccole, agilità e facilità disarmanti! la duke 390 è una signora moto come sportivetta stradale..

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa