Le moto e gli accessori > KTM

Sempre bello il fuoristrada con una bicilindrica

<< < (2/3) > >>

alex:

--- Citazione da: Valchisun - 02 Gennaio 2021, 11:35:14 ---Rispetto all' Lc8 950 che avevo io, sono andati parecchio avanti, specie con la distribuzione dei pesi, l'anteriore sembra una libellula al confronto, non hai piu' la sensaziobe di avere un macigno sul manubrio, anche nella guida su strada, figurarsi in off...

--- Termina citazione ---

La 950 pesante davanti?  sm17
Una volta in piedi era bilanciatissima, e più ci devi il gas e più diventava leggera.
Forse facevi l'errore che facevo io inizialmente: tenerla sempre in "tiro", con una marciapiù bassa del dovuto. Una volta capito, una bicicletta!

Valchisun:
Ma hai provato le successive con il motore di derivazione Rc8? La mia 1190 Adventure, a parte i gommoni da 19” stradali era una bicicletta da portare sulle sterrate, la 950 Adventure era troppo sensibile al carico dei 22 litri del pieno, con il serbatoio mezzo pieno migliorava un po’ ma avevo sempre una sensazione di avantreno troppo pesante, probabilmente bisognava indurire la taratura della forcella, ma la mia priorita’ era mettere almeno un piede a terra da fermo...

alex:
Concordo, il top della guidabilità si ottiene togliendo il peso del carburante dalla gobba.

Valchisun:
Motaldo ha avuto una delle ultime versioni dell’ Lc8 950 Adventure, a lui non piaceva per niente la sensazione di peso nell’ingresso dei tornanti asfaltati, a me su asfalto non mi dava brutte sensazioni ma su sterrato lo trovavo veramente troppo caricato sul davanti, anche se Ktm sta adottando sulle ultime Adventure i serbatoi di fianco al motore, soluzione ripresa di sana pianta dal primo Lc8, ho letto che anche la prossima ammiraglia del segmento Adventure, la nuova 1290, adottera’ il serbatoio che scende ai lati del motore, visto che la concorrenza ci mette i cilindri in quella posizione...

alex:
Sto pensando (e non è ironia da quattro soldi) che forse essendo un po' più piccoli di statura la posizione fosse giocoforza più sul manubrio e quindi non centrata.
A me bastava stringere le gambe al serbatoio, l'interno delle ginocchia si toccava e voilà la posizione perfetta.  sm413
Poi è anche possibile, sarebbe da verificare, se la 950 avesse una forcella diversa, ossia sempre la stessa ma differente in termini di corsa, perchè ci hanno giocato molto, in escursione e tarature.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa