Le moto e gli accessori > Moto GP/SBK ecc.

Per chi avesse ancora dei dubbi...

<< < (11/12) > >>

Enzo:

--- Citazione da: alex - 28 Novembre 2020, 15:51:06 ---
--- Citazione da: Enzo - 26 Novembre 2020, 09:25:29 ---
--- Citazione da: vin-lap - 26 Novembre 2020, 08:50:24 ---io ho la sensazione che a non funzionare in Yamaha sia proprio il team "ufficiale"....
sono già 10 anni che il team non è più gestito da Belgarda e Brivio....


--- Termina citazione ---
La stranezza è che sono anni che la moto dell' anno precedente va meglio , sarà anche perché hanno più dati , resta il fatto che hanno dei seri problemi per sviluppare le moto.

--- Termina citazione ---

Nessuna stranezza. Si vede che l'unico in grado di trovare la quadra se n'era andato.  :93:

--- Termina citazione ---

Oltretutto la M1 di Morbidelli rimarrà la stessa per il prossimo anno , anche perchè vero che in teoria rimarrà tutto fermo come sviluppo , ma sul telaio possono lavorare. Tenendo conto che Vinales si vantava che finalmente lo sviluppo lo guidava lui .... :arar:

alex:

--- Citazione da: Valchisun - 28 Novembre 2020, 15:59:05 --- la storia che va bene solo la M1 dell'anno prima ha gia' un po' stufato....

--- Termina citazione ---

Beh sai bene com'è la storia.  :72:
Bisogna battere su qualcosa che salvi chi paga lo stipendio.

Morbidelli non ha rubato niente, anzi, ci ha dato il gas ed ha guidato bene.  sm419
Di solito i mondiali si vincono così.  :333:

Valchisun:
A differenza delle moto da Sbk, le attuali motoGp hanno migliaia di regolazioni, sia di telaio, con la possibilita' di variare l'angolo del cannotto di sterzo e del posizionamento del forcellone, della posizione del motore sul telaio, sulla regolazione delle sospensioni, senza contare la personalizzazione dell'intervento dell'elettronica sul motore e sulla gestione della potenza, in piu' c'e' la possibilita' di scegliere varie mescole della gomma, ultimamente sulle Ducati si e' visto un dispositivo che abbassa il posteriore della moto in uscita di curva per aumentare la trazione, credo che sia difficilissimo sapersi districare in questa miriade di variabili, dopodiche' bisogna anche andare piu' forte degli altri, e li' saltano fuori le caratteristiche caratteriali dei piloti, mi sembra che Quartararo e Vinales non guidino sopra ai problemi, mentre Morbidelli ci riesce, forse anche grazie all'esperienza di Ramon Forcada che riesce ad "imbrigliare" i caratteri dei piloti, e se ci e' riuscito con Jorge....

Enzo:
Bisogna anche dire per esenpio Mir è al secondo mondiale vinto , e sa gestire la tensione , cosa che Vinales e come si è visto Quartararo no , infatti è arrivato 8° questo anno e le premesse erano ben altre , nelle altri classi al massimo a fine anno è arrivato 10° in classifica generale. Vinales ha vinto un mondiale in moto 3 nel 2013 e poi sono anni che è l' eterna promessa. Morbidelli anche lui ha vinto un mondiale e ha il vantaggio di avere uno come Forcada che gli da una gran mano , basta pensare alle genialate di vinales sulla linea di partenza che nessuno ferma.

Valchisun:
Vinales due anni fa sembrava che avesse gua' ucciso il Mondiale dopo le prime tre gare con due primi posti ed un secondo, poi, misteriosamente e' sparito, piu' o meno lo stesso percorso che ha fatto quest'anno Quartararo, sembrava avesse vinto il Mondiale gia' nelle prime gare, poi e' sparito anche lui, e' davvero strano cio' che succede in Yamaha....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa