Le moto e gli accessori > Moto GP/SBK ecc.
Per chi avesse ancora dei dubbi...
Enzo:
--- Citazione da: il pratese - 26 Novembre 2020, 14:46:46 ---queste cose sono possibili perchè ci sono i vari controlli elettronici che lui, solo lui, ad oggi riesce a sfruttare dubito che con la moto di 10 15 anni fa si riesca a fare quello che poi a veder bene è una "pezza" ad un errore, leggi scivolata, più che un miglioramento della tecnica poi per carità oggi è il meglio del meglio che c'è
--- Termina citazione ---
È cambiato tutto , moto più pesanti , tanti cv , poi mettici anche le gomme . Si riuscirebbe a guidare queste moto senza tutta questa elettronica ? Pensa solo alla gestione del freno motore , da lì dipendono molte cose , tipo l' usura delle gomme , l' entrata in curva con relativa staccata . Domenica poi l' anti impennata e servito moltissimo , però nonostante questo i piloti di dovevano buttare sul serbatoio per in quei saliscendi per essere veloci . L' alternativa sarebbe una categoria tipo la moto 2 che è priva di l'ora elettronica , però li il motore deriva dalla serie . Boh , non so come potrebbe essere . Godiamoci lo spettacolo così come è.
Valchisun:
Alla fine chi e' stata premiata e' la Suzuki, una casa piccola, sempre secondo le dimensioni delle altre case giapponesi, la bravura e' anche degli ingegnieri progettisti, che hanno adottato la tecnica dei piccoli passi, innovando e modificando poco alla volta, probabilmente ascoltando i piloti e le loro esigenze, sapevano che le gomme erano quelle e non altre, non hanno incolpato la Michelin come hanno fatto, sovente, gli altri team, ma partendo da quelle coperture, uguali per tutti, perche' le gomme in regime di monogomma vengono sorteggiate, inutile pensare a magheggi e favoritismi, i piloti non si sono mai preoccupati di ipotetici aiuti o di gomme "pilotate", quello veniva fatto quando c'era un regime di concorrenza e non adesso, basti vedere che la Yamaha che vince e' quella dello scorso anno, mentre Rossi, Vinales e Quartararo avevano le M1 ufficiali e si e' visto che quasi nessuno e' stato in grado di portarle con continuita' nei primi posti, credo che la bravura di Morbidelli sia stata anche quella di guidare pulito, alla Lorenzo, adesso Quartararo dice che andra' dallo psicologo "motivatore", mentre Vinales si e' scagliato in modo forse troppo aggressivo contro la Yamaha, dicendo che non viene ascoltato e la moto e' sempre la stessa nonostante le loro, ripetute, lamentale. Per quanto riguarda l'elettronica, l'unico pilota in grado di usarla al minimo era Casey Stoner, a quanto dicono i suoi meccanici e telemetristi, ma di Stoner ne nasce uno ogni mille anni, basti vedere Mir che con il controllo di trazione fuori uso, domenica e' stato costretto a ritirarsi, oppure quando Pedrosa in un contatto con Marc Marquez, qualche anno fa', gli si trancio' il cavo di un sensore posto sul forcellone e fece un volo tremendo, le attuali MotoGp sono arrivate a 280 Cv. per 145 Chili di peso, nessun pilota sarebbe in grado di gestire tutta quella potenza senza l'ausilio di launch control per gestire la partenza, di anti-wheeling e di traction control per potere imbrigliare tutta quella cavalleria in uscita di curva e poi ci sono i freni in carbonio che devono lavorare a temperature che vanno da duecento gradi ad ottocento. Gia' la stessa cosa si sta verificando sulle sportive e naked stradali in normale vendita, pensate cosa sarebbe girare sulle nostre disastrate strade statali e provinciali con moto sportive da duecento ed oltre cavalli con brecciolino, buche e macchie di nafta, per fortuna che esiste l'elettronica....
Enzo:
I numeri però dicono che la moto migliore è la Yamaha , più vittorie con più piloti , per cui il parere di Vinales conta fino ad un certo punto . Il venerdì e sabato dice che la moto è fantastica , poi dopo una pessima gara dire che è penosa . Quartararo ha iniziato a lamentarsi dopo che ha perso la giusta via , improvvisamente la M1 è diventata un cesso . La stagione di Rossi è andata come è andata e non fa testo. La 19 invece è andata meglio , ma era la stessa che l' anno prima nelle mani dei ufficiali faceva " schifo" . Saranno loro ? Sarà che i capotecnici che dovrebbero dare una direzione dicono sempre di al pilota senza imporre un po' di logica in tutto? Morbidelli ha Forcada , uno dei migliori , però non si fa mettere i piedi in testa dal pilota e ogni tanto dice no . Era l' ex capotecnico di Vinales , che però preferisce circondarsi di gente che gli dice sempre si , tipo mettere sullo schieramento una gomma anteriore mai provata , con ovvi risultati . Rossi continua a cambiare , dopo Burgess , Galbusera e adesso uno s Spagnolo senza esperienza in MotoGP , l' unico che aveva personalità era Burgess , ex Doohan , mica pizzi e fichi . Per cui Vinales non ci capisce nulla e nessuno lo guida , il secondo sa sicuramente come mettere a punto la moto ma cerca in lei quelllo che non ha per ragioni anagrafiche nel polso e cambiando spesso squadra pensa di trovare la soluzione che non c'è. Quartararo ha Gabellini , ma non è abituato alla pressione, non ha mai vinto un titolo ed è andato fuori di testa. Morbidelli invece ha una moto con molti dati e un Tecnico che sa cosa fare e in caso dire no.
alex:
--- Citazione da: Enzo - 26 Novembre 2020, 09:25:29 ---
--- Citazione da: vin-lap - 26 Novembre 2020, 08:50:24 ---io ho la sensazione che a non funzionare in Yamaha sia proprio il team "ufficiale"....
sono già 10 anni che il team non è più gestito da Belgarda e Brivio....
--- Termina citazione ---
La stranezza è che sono anni che la moto dell' anno precedente va meglio , sarà anche perché hanno più dati , resta il fatto che hanno dei seri problemi per sviluppare le moto.
--- Termina citazione ---
Nessuna stranezza. Si vede che l'unico in grado di trovare la quadra se n'era andato. :93:
Valchisun:
Morbidelli e' l'unico a guidare la M1 come la guidava Jorge Lorenzo, grande velocita' in percorrenza della curva, pulizia di guida e traiettorie perfette senza nessuna sbavatura, e poi ha Ramon Forcada, un grande valore aggiunto che gli altri piloti non hanno, perche' la storia che va bene solo la M1 dell'anno prima ha gia' un po' stufato....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa