Le moto e gli accessori > Enduro stradali

Royal enfield 650 enduro

(1/4) > >>

kermit:
ROYAL ENFIELD 650 ENDURO

Oggi il termine ENDURO viene usato per descrivere una serie infinita di moto che vanno dalle pseudo fuoristrada alle moto da competizione, ma in origine (almeno in Europa) questa denominazione prese piede a metà degli anni 70, quando prima YAMAHA poi le altre Case Giapponesi cominciarono a proporre le loro monocilindriche a quattro tempi, guardate con sospetto dagli appassionati delle moto da ...Regolarità..tutte a due tempi e giustamente prive di qualsiasi elemento che non fosse...racing.
Poi però, quando si capì che il "terreno di caccia" di queste nuove proposte non erano le mulattiere e il fettucciato, ma un uso a 360 gradi, niente di specialistico o difficoltoso, si cominciò anche ad accettare qualche rifinitura in più, l'aspetto meno aggressivo e in definitiva vennero poi accolte con entusiasmo dato il loro accertato eclettismo.

Oggi motociclette che abbiamo le caratteristiche di queste "originarie" ENDURO in realtà non sono affatto numerose per non dire assenti nei listini, vero è che le proposte ...SCRAMBLER, invece presenti in numero infinito possono in qualche maniera sopperire, ma non sono proprio la...stessa cosa!

Ecco perchè una proposta di una ENDURO da parte di ROYAL ENFIELD potrebbe essere un grande successo.

Una bicilindrica raffreddata ad aria , un telaio tradizionalissimo, con sospensioni dalla buona escursione, con le ruote da 21" e 17", con una estetica sobrissima ed elegante, sella comoda per due, pochissima elettronica e zero gadget tecnologici.

Una pura ENDURO alla vecchia maniera , talmente semplice , logica e dal costo affrontabile che non  può che essere assolutamente....desiderabile!

OBIBOI.

Bikerider:
Va bene volersi distinguere a tutti i costi, essendo gli "ultimi" arrivati il marketing fa il suo mestiere cercando di far parlare, ma è una scrambler secondo gli attuali criteri e volerla chiamare come oggi vengono definite le racing non cambia la realtà ed ai miei occhi la rende leggermente ridicola, come certe asiatiche realizzazioni dai nomi roboanti e dalle linee scopiazzate.

Speriamo almeno sia valida e con un giusto prezzo.

gianga:
Al di la del nome, l'utilizzo e la destinazione sono chiari. La linea mi sembra riuscita, per gli amanti della tipologia...  :tim:

Valchisun:
Mi sembrano piu' realizzazioni per andare al bar, per appagare l'ego dei milanesi che per fare del vero fuoristrada, visto che il fuoristrada che si puo' fare con una di quelle, lo fai anche con una Vespa o uno scooter cinese, se uno volesse fare dell'enduro on-off puo' sempre trovarsi una Ktm Exc a quattro tempi di vent'anni fa, spendendo duemila Euro per un usato in buone condizioni.

kermit:

--- Citazione da: Valchisun - 25 Ottobre 2020, 12:59:58 ---Mi sembrano piu' realizzazioni per andare al bar, per appagare l'ego dei milanesi che per fare del vero fuoristrada, visto che il fuoristrada che si puo' fare con una di quelle, lo fai anche con una Vespa o uno scooter cinese, se uno volesse fare dell'enduro on-off puo' sempre trovarsi una Ktm Exc a quattro tempi di vent'anni fa, spendendo duemila Euro per un usato in buone condizioni.

--- Termina citazione ---

Tanto noi milanesi ci stiamo estinguendo col covid, e poi anche l'adventure style... Non so quanto sia ancora in voga

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa