Le moto e gli accessori > Motore

La elefant non è un orologio

<< < (2/11) > >>

ilario:
Sei un genio!
Acquisti una bellissima moto mooolto datata--la lasci in garage per un mese senza provarla--poi finalmente ti risvegli dal letargo
e la accendi per andarci al lavoro senza ---vuotare il serbatoio--cambiare la benzina--pulire i carburatori--cambiare l'olio motore--
ed hai pure il coraggio di meravigliarti se dopo essersi fermata senza benzina ed aver succhiato tutta la me**a della riserva ti da
qualche problema.
Azzo!!!
I motociclisti come te sono la fortuna dei meccanici e dei concessionari!!!!! :siga:

kermit:
Calma calma Ilario, la moto è stata smontata completamente e sistemati tutti gli organi di usura, sostituito il telaio con uno italiano, e curata nei minimi particolari.
Quando l'ho acquistata è partita al primo colpo, l'abbiamo accesa più volte, ci ho fatto un piccolo giretto...
Portata a casa, tra ferie e mancanza di assicurazione...
La moto era perfetta... Non so quanta benzina avesse dentro comunque non era ferma da molto, oppure un mese è troppo per lei.
Tu piuttosto mi sai dire dove portarla?
Stamattina ho provato, e tirando l'aria non sale di giri, la il movimento le levette lo fanno...

vin-lap:
vorresti farle prendere i giri con lo starter? sm470

controlla che TOGLIENDO lo starter le levette tornino indietro completamente,
poi togli le vaschette (ruotando le molle di fissaggio, le hanno fatte apposta....), le vuoti, apri il rubinetto e vedi se escono porcherie con la benzina....
chiudi la benzina, rimonti le vaschette e provi la moto...

PS: meglio se fai una vaschetta per volta.

il pratese:
Benvenuto nel meraviglioso mondo delle moto d'epoca

kermit:
per voi miscredenti, ho trovato questo contatto, andrò lunedì, vediamo come andrà a finire...

https://www.minoracing.it/

https://www.facebook.com/minoracing-1428333740754750/about/

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa