Le moto e gli accessori > Motore

Cota 349 e Amal

(1/3) > >>

sorbolik:
Buonasera, è il mio primo post e mi scuso se non ho cercato bene nei vecchi topic, ma non ho trovato info dirette a riguardo... il motivo è: Cota MH 349 bellissima, parte al primo colpo ma! A bassissimi regimi è perfetta (penso) ma allungando le marce o cercando un'allungo il motore tende a 'imballarsi' non esprimendo la sua ovvia potenza. Penso sia un problema di carburazione- Amal 2627/216- che ovviamente ho pulito, cambiato il manicotto e lavato il filtro. La domanda è: qualcuno ha avuto a che fare con questo penso 'raro' carburatore, e se si, come ha risolto? Oppure mi sappia consigliare un carburatore più 'comune' compatibile?

alex:
Fonti autorevoli mi dicono che il limite che riscontri è principalmente dovuto al carburatore che è quello che è, cosa che si somma alla difficoltà di essere ben tarato. E garantiscono che il risultato ottimale si ottiene sostituendo l'Amal con un Dellorto PHBH da 28.
Poi in base a zona di residenza e stagione, come al solito c'è da giocare un po' con spilli e getti, però tutto reperibile e di ordinaria amministrazione.
Forse riesco a reperire anche una configurazione di base che di solito va bene un po' ovunque.

Valchisun:
L'Amal che adottava la Cota era tremendo, me lo ricordo sulla Cota 348 e non credo che nelle versioni successive sia migliorato, occorre anche tenere conto di un fattore importantissimo, e cioe', che quei carburatori erano stati progettati per l'utilizzo di benzine al piombo tetraetile, e cioe' della vecchia benzina super, tali vecchi carburatori  non digeriscono, assolutamente, le benzine verdi attuali che sono per cosi' dire "secche", il piombo svolgeva una sorta di funzione lubrificante, cosa che l'attuale benzina verde non puo' fare, da quanto sento dire in giro dai collezionisti ed utilizzatori delle vecchiette spagnole, tutti o quasi sostituiscono il vecchio Amal con dei Dell'Orto piu' moderni e che, almeno sopportano meglio la benzina verde, che resta il vero problema sulle moto d'epoca

sorbolik:

--- Citazione da: alex - 18 Giugno 2020, 15:52:07 ---Fonti autorevoli mi dicono che il limite che riscontri è principalmente dovuto al carburatore che è quello che è....

Immaginavo!

... E garantiscono che il risultato ottimale si ottiene sostituendo l'Amal con un Dellorto PHBH da 28.

- Quindi mi metto in cerca

Forse riesco a reperire anche una configurazione di base che di solito va bene un po' ovunque.

- questo è parlare!


--- Termina citazione ---

GRAZIE!!

alex:
Alloraaaa... il Guru Cota riporta questa base su cui poi lavorare per affinare secondo le necessità del posto:
(copio e incollo)

Dell'orto PHBH da 28.
Getto min 42
Getto max 145
Spillo X2, seconda tacca.
Non è detto che sia la carburazione perfetta, con la stessa moto e stessi parametri, la mia va bene, quella del mio compare di uscite, ha dovuti modificare ulteriormente i getti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa