Ma quindi Alex vai a sostituire la zia?
Perché non la tuono?
La caponord è troppo grossa?
Per forza. Due naked con un uso similare... a questo punto la Zia diverrebbe addirittura limitativa perchè destinata (come ora, d'altronde) a qualche sporadica sparata fuori porta.
E' una moto che mi piace per ogni singolo particolare di sostanza (io non do tanto peso a quelli estetici

) ed è una Nuda che non esiste ma dovrebbe esserci.
Aprilia... diciamo che quello che ha non può essere messo sul piatto della bilancia perchè va rilevato per esperienza, di persona: un telaio che nessuno sa fare, non ne ha mai sbagliato uno, accoppiato ad un complesso sospensioni che pochi possono vantare nelle versioni base, e spesso nella mangiariso che si comprano ad occhi chiusi sono, semmai, nelle versioni R o factory e come cappero le chiamano loro.
Sicuramente va a spegnere entusiasmi il fatto di non aver mai avuto una rete di assistenza valida (ma siamo sicuri che informandosi sia proprio così?) ed il vantaggio di vivere in zona di origine permette di avere non solo assistenza di marchio aggiornata e formata (comunque TUTTI quelli che mettono mano si una Aprilia sono formati allo stesso modo) ma soprattutto meccanici indipendenti che non solo hanno lavorato nei vari reparti Aprilia a partire da quello Racing, ma conservano la passione per quelle moto e ne conoscono ogni dettaglio anche comportamentale.
Insomma, se voglio fare un CO qui posso andare ad occhi chiusi da qualsiasi punto assistenza, se voglio un buon lavoro mi basta aggiornarmi su chi nel raggio di 50 km sa fare meglio un certo lavoro, se poi voglio fare una coccola alla Zia prendo appuntamento e vado da Fiorenzo Agostini a Noale, che è un po' un Mago Merlino delle V60 e successive, dato che ha seguito personalmente e dall'interno la gestazione, il parto e l'infanzia di quelle moto.