Le moto e gli accessori > Stradali

Le moto per anziani

(1/4) > >>

Valchisun:
Dopo avere visto il video della prova della Bmw S 1.000 Xr, e cioe' questa:



Che, il prossimo anno, avra' questa come concorrente diretta, la Ducati Multistrada V4:



Il marketing delle case ha capito da parecchio tempo che gli unici che vanno ancora in moto, e che hanno anche la capacita' di spesa, non sono certo i giovani, ma gli ultracinquantenni, di conseguenza cercano di proporre loro dei giocattoli sportivi, da 150 ed oltre cavalli, ma che siano anche comodi e facile da gestire su strada, se notate quelle moto sembrano piu' delle postazioni da videogiochi che non delle moto vere e proprie, selle scavate all'inverosimile, manubri larghi ed accoglienti per permettere una facile gestione e manovrabilita' a moto piu' o meno ferma, cupolini e cupoloni per non avere l'aria a dare fastidio nella guida, in pratica si cerca di avvicinare il piu' possibile la posizione di guida a quella di un auto, cavalli tanti ma da gestire in poltrona, con un assistenza dell'elettronica a prova di incapace, ti puoi perfino leggere sul dispaly a colori Tft il grado di inclinazione della piega raggiunto per poterti dire "bravo" O "come sono figo" dentro al casco, capisco il marketing, ma mi sembra che il motociclismo abbia intrapreso una brutta discesa verso un punto di non ritorno, per come la concepisco io, la moto dev'essere un mezzo a cui il guidatore si deve adattare e non viceversa e deve avere delle caratteristiche da moto e non da autovettura a due ruote, qui stiamo andando oltre al camper a due ruote, stiamo andando verso il videogioco, verso la poltrona motorizzata, mi sembra che si sia, veramente smarrita la strada, vabbe', tanto adesso c'e' il Gps.... :tris: :V:

kermit:
Beh se smettono con le riforme, sono i pensionati ad avere tempo, e magari la liquidazione da investire... Se uno decidere di non dedicarsi a i cantieri... Però... Boh! Missili del genere...

Bikerider:
Non percepisco il problema.

C'è un mercato, reale nel caso che citi, o "creato" dal marketing, la cui sussistenza è dettata dalle vendite, ovvero se vendi permani, altrimenti sparisci, sembra che queste moto rientrino nel primo caso.

Se non piace/interessa basta non comprarla, ci sono tantissime proposte di altro genere.

Personalmente a differenza della tua percezione, sono deliziosamente stupito e contento che in opposizione a logiche di razionalizzazione costi, il mondo moto continui ad offrire così tanta scelta diversificata.

Del resto è un settore irrazionale per molti versi, compresi gli acquirenti, almeno per chi guarda da fuori e con logiche industriali e non riesce a capire quanto sia razionale il desiderio di divertirsi  :333:

il pratese:
Eh ma mettiamoci daccordo tutti a criticare le selle KTM perchè poco ospitali e ora neanche le poltrone vanno bene  :73: :93:

pogopogo:
 ...per quello continuo imperterrito con il trial anche se non sono capace: posso cadere e perdermi quando voglio, e il senso di libertà è totale.. :hee20hee20hee:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa