Le moto e gli accessori > Stradali
Unica alternativa possibile
Lamberto:
D'accordo niente compasso e solo righello, ma quella sella per quanti km di autonomia viene data?
Valchisun:
Andrebbe provata per dirlo, diciamo che a me basterebbe per il giro della giornata, e poi conta anche molto come si e' appoggiati alla sella, anche la sella della mia Sd 1290 R e' durissima, perche' le moto sportive hanno altre esigenze, diverse dal comfort, si privilegia piu' la posizione di guida che deve caricare l'avantreno il piu' possibile, la Duke 790 su cui mi sono seduto ha una sella molto stretta, sembra quasi che le due gambe si tocchino, tipo una moto da enduro, e poi, come, al solito, Ktm ti propone nel suo catalogo Pover Parts spesso come una enciclopedia, anche la sella in gel:
Immagino che con la riapertura delle concessionarie, ci saranno nuovamente le moto Demo da provare, cerchero' di togliermi i dubbi...
Valchisun:
Certo che l'industrializzazione tarpa le ali alla creativita' dei designer, questa era una vera arma da guerra:
:baci:
kermit:
--- Citazione da: Valchisun - 26 Aprile 2020, 16:28:30 ---Questa la trovo terrificante, altro che presidio medico per aziani....
Io pensavo che stessero scherzando... sm444 sm421
--- Termina citazione ---
Quella che intende Enzo è la nuova he in versione XT ha la ruota da 19" a raggi
Enzo:
Io veramente ho preso la versione base , che poi tanto base non è perché ha praticamente tutto di serie . Dei cerchi a raggi non me ne facevo nulla a parte il fattore estetico , andare in fuoristrada con questa moto non ci penso per nulla. Ho fatto un breve test durante un giro con Paolo ma non mi è piaciuta per niente.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa