Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature

Sostituzione paraoli forcelle WP

<< < (3/3)

nonnomiki:

--- Citazione da: Lamberto - 14 Aprile 2020, 09:59:19 ---Si la moto è un 2017 poi è stata ferma parecchio, se poi non dai ogni tanto un po di grasso siliconico i cortechi si seccano.
Comunque provo a seguire il consiglio di Gianga ci vuole così poco, però penso sia difficile che risolva il problema.
Poi, come dice Franz58...la cosa non finisce qui  sm444 sm444 sm444

--- Termina citazione ---
Lamberto....consiglio spassionato....secondo me è perchè è ferma da parecchio tempo, i paraoli seccano, pulendo bene ed usandola un paio di volte, vedrai che non perderà più.

nonnomiki:

--- Citazione da: gianga - 14 Aprile 2020, 18:23:51 ---Grandeeeee sm453 sm453 sm453
Io invece mi sono dilettato nello smontaggio, pulizia e ingrassaggio dei cuscinetti dei vari leveraggi e del forcellone. Poi pulizia di fondo della ruota posteriore compresi i raggi, uno per uno  sm443

--- Termina citazione ---
SIIII Anch'io un pò di lavori, tipo sostituzioni oli, liquido freni, lavaggio radiatore, ecc.ecc.ecc., adesso sto contando i tasselli degli pneumatici.....poi vi aggiorno... :arar: :arar: :arar:

nonnomiki:
Allora...Pneumatici Michelin  xlight trial: Anteriore   370 tasselli
                                                          Posteriore   320 tasselli

 :omo: :omo: :omo: :bron: :ple: :ple: :ple:

gianga:
Non l'avrei mai detto. Vado a verificare l'X11 posteriore :OK:

:omo:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa