Le moto e gli accessori > Moto d'epoca

Kawasaki klr

<< < (2/2)

break1:
Ciao, ne ha avuta una identica mio zio, bella moto, la classica dual sport anni 80 tuttofare, dal fuoristrada alla città da utilizzare anche tutti i giorni.....l'impostazione era discretamente sportiva, sospensioni a lunga escursione, cerchi in lega, sella discretamente comoda anche epr andare in due (vibrazioni a parte....è sempre un pompone da 600 cc) calcola che nelle evoluzioni più recenti il motore lo hanno prodotto fino a qualche anno fa, e forse in alcuni paesi tipo sud america ancora lo fanno nella cilindrata 650 cc,e a metà anni 90 fecero anche il klr 650 r che era un enduro racing a tutti gli effetti...... se non ricordo male mio zio tribolava un po con perdite dal serbatoio benzina che se non ricordo male era in ferro...mi pare gli facesse ruggine.....ma mi diceva che in offroad era superiore alle rivale dei tempi ( suzuki dr e yamaha xt), se ti piace prendila....quella in foto però non dovrebbe avere l'accensione elettrica ma solo pedivella, e se non sei abituato a grossi mono a pedivella pensaci bene....

Bikerider:

--- Citazione da: Valchisun - 13 Febbraio 2020, 19:45:10 ---Mi pare che fosse l'unica raffreddata a liquido di quelle grosse monocilindriche degli anni ottanta, in giro non c'e' n'erano tantissime di quelle....Era una specie di monopolio di Honda Dominator, qualche Xt 600 e qualche Suzuki Dr...

--- Termina citazione ---

Le Dominator sono arrivate più avanti, all'inizio il mercato era soprattutto Yamaha XT e Honda XL

break1:
rettifico cè scritto electric starter sul fianchetto.....pazzesco non ricordavo che facessero questa versione anche perche è la prima serie klr con motore nero, erano solo a pedivella normalmente, parliamo di moto 83/85

AKOY:
Sì, avviamento elettrico. La KLR è stata una delle prime ad averlo. Questa la prima versione con avviamento elettrico. Dopo tutte le scalciate sugli XT, Morini, KTM, OSSA e Montesa un pulsantino non mi disdegna.
La moto non sono riuscito a prenderla prima della quarantena e quindi è ancora là. Ma gli ho detto che la prendo appena possibile.
Peccato perché in questo periodo ci avrei potuto lavorare su, per quanto riesco a fare io.

Bikerider:

--- Citazione da: AKOY - 20 Aprile 2020, 14:56:28 ---Sì, avviamento elettrico. La KLR è stata una delle prime ad averlo. Questa la prima versione con avviamento elettrico. Dopo tutte le scalciate sugli XT, Morini, KTM, OSSA e Montesa un pulsantino non mi disdegna.
La moto non sono riuscito a prenderla prima della quarantena e quindi è ancora là. Ma gli ho detto che la prendo appena possibile.
Peccato perché in questo periodo ci avrei potuto lavorare su, per quanto riesco a fare io.

--- Termina citazione ---

Bene, perchè secondo me una mono di quegli anni ha il suo fascino, se la usi con le giuste aspettative, questa poi era la più moderna, liquid cooled e avviamento elettrico, se ben ricordo Kawa ci aveva messo un po' di tempo a farla uscire, perdendo parte del periodo di successo sul mercato di quel genere, però aveva fatto un bel prodotto e l'avviamento elettrico è un plus importante. La mia visione di Kawa me le ha sempre fatte preferire verdi, ma è una considerazione personale di carattere generale (apparente contraddizione in termini) e su un usato conta quel che conta. Ricordo che la NC X che ancora ho (bianco metallizzato), non era del mio colore preferito per il modello ma aveva tante cose "giuste" e nel tempo il colore l'ho invece apprezzato.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa