Le moto e gli accessori > Stradali

La Guzzi che potrebbe essere

<< < (2/3) > >>

ilario:
Gianga fai il bravo!!
Non stuzzicare il can che dorme.

gianga:
Ok...ma a parte gli scherzi non mi pare proprio che quel motore abbia una struttura idonea per quel genere di utilizzo. In inverno magari, come scaldaginocchia :OK:  :57:

ilario:
Ho posseduto due 850 le mans e un 1000,che ho subito restituito per riprendermi la 850 perché aveva
un motore senza allungo e che era piu' adatto per un trattore che per una moto.
Ti assicuro che erano moto che a quei tempi avevano pochi rivali come prestazioni e tenuta di strada.
Le Giapponesi ce le bevevamo alla terza curva.
Stiamo pero' parlando di piu' di 40 anni fa.
I due fratelli sono due ex piloti di livello con una lunga militanza in Ducati e fini preparatori di Guzzi--le loro
moto sono degli ottimi mezzi per togliersi lo sfizio di "bastonare"tanti  "giapponesidotati".

Bikerider:

--- Citazione da: gianga - 26 Gennaio 2020, 17:15:26 ---Ok...ma a parte gli scherzi non mi pare proprio che quel motore abbia una struttura idonea per quel genere di utilizzo. In inverno magari, come scaldaginocchia :OK:  :57:

--- Termina citazione ---

È che se ricordo bene quel motore era nato per uso automobilistico, poi è diventato l'icona Guzzi, ma ha dei limiti connaturati.
Comunque @ilario ha ragione, le 850 Le Mans ai tempi erano al top, purtroppo sono successe molte cose orribili dopo  :hee20hee20hee:

Valchisun:
La Moto Guzzi non e' certo nelle priorita' del Gruppo Piaggio, la fanno tirare a campa' per qualche tedesco nostalgico che odia la Bmw, finche' non faranno un nuovo motore moderno, andranno avanti spacciando la California 1.200 come una risposta italiana all'Harley Davidson, non mi stupirei che il prossimo passo sia di montare l'ormai onnipresente bicilindrico parallelo frontemarcia made in Cambogia.... :omo:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa