Le moto e gli accessori > Montesa
info 4Ride
osvaldo:
beh, oramai continuo questo su questo thread!
mi sembra il mio pony sia un po' troppo assetato...
stamani giro tranquillo con la 4ride misto strada/sentieri facili, per provare l'autonomia
da serbatoio pieno a vuoto solo 58 km...??? cioe' poco piu' di 13 al litro, come e' possibile?
m.
GioCa:
Ciao, credo tu abbia qualche problema al pony!
La mia pur avendo accorciato un pò di I rapporti faccio 80 km sicuri con un pieno
GioCa:
Come l'hai settata?
motaldo:
--- Citazione da: GioCa - 03 Luglio 2021, 21:30:30 ---Ciao, credo tu abbia qualche problema al pony!
La mia pur avendo accorciato un pò di I rapporti faccio 80 km sicuri con un pieno
--- Termina citazione ---
Confermo (viaggiando a non più di 60 km/h su strada).
Scendendo su sentieri trialistici ho notato la "ruvidità" della forcella specie nello smosso:
qualche idea? Complice la notevole altezza da terra mi ha messo parecchio in difficoltà mentre avverto meno la differenza da un trial puro in salita.
Buone gite.
GioCa:
Premesso che non sono un tecnico delle sospensioni e men che meno del trial!
Ma la mia 4ride va un gran bene! Arrivando da WR450 Yamaha mi sembra minuscola x i miei 170 cm scarsi.
Le sospensioni le ho caricate un pò di più del consigliato (+di 86 kg in assetto da moto) lasciando i ritorni come manuale. Con le gomme sgonfie trovo l'anteriore ballerino sul veloce, ma ad andatura trial è ok. Anche in discesa in sentieri su sassoni e buchi.
Sul consumo non so che dire! Uscita serale media con 800/1000 m di dislivello (solo positivo) e 28 /30 km percorsi non arrivo a 2 litri. Ma difficilmente si mette la 3!
Se da te viaggi a 80 kmh su strade bianche di sicuro cambia, la mia in strada consuma parecchio, ma non ho dati in merito, di solito entro un km sono nel bosco.
Hai tolto il cat? Spostato il filo centralina? Tolto i diaframmi?
Saluti
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa