Alex Marquez debutta in MotoGp sulla Honda Rc213V al fianco di suo fratello Marc, gia' nel Mondiale 2020, sostituendo di fatto Jorge Lorenzo, Zarco viene "dirottato" nel Team Ducati Avintia dopo avere corso con la Honda negli ultimi due Gp, Dovizioso nei test di oggi e' andato piuttosto bene con la Gp 2020, mentre in Yamaha pare che non ci sia nessun movimento nuovo per il 2020...
Due considerazioni: mettere un debuttante come Alex Marquez su una moto difficile come la Rc213V che ha stroncato la carriera di piu' di un pilota, in pratica di tutti quelli che non sono Marc Marquez..Sottoponendolo ad una pressione esagerata come quella che deve subire un pilota ufficiale mi sembra uno sbaglio, pare che sia stato il fratello Marc a puntare i piedi ed a volere la cosa a tutti i costi, Honda ha dovuto accontentare il pilota piu' forte che abbia mai avuto nella sua storia, come era prevedibile, oggi Alex Marquez e' gia' rotolato nella ghiaia, classificandosi ultimo e prendendo sette decimi di distacco dall'altro debuttante Binder su Ktm, se il buongiorno si vede dal mattino....
L'altra considerazione e' sullo stile e la diplomazia di Zarco, offeso con la Honda che non lo ha nemmeno preso in considerazione, e piazzato dal patron della MotoGp, Carmelo Ezpeleta nel team Ducati Avintia, ha detto ai giornalisti che lui in quel team non ci sarebbe mai andato, per "avere soltanto le ombrelline e quattro soldi in piu'", per poi cambiare idea piuttosto di restare a piedi, mi immagino come sara' accolto nel Team Avintia, dopo le sue brillanti affermazioni, Zarco e' un altro pilota che andava forte soltanto con la Yamaha....
La Yamaha, per il 2020, invece, non sta facendo, assolutamente niente di niente, manterra' Quartararo li' dove e' adesso.....
