Quindi vi sembra normale che la Bmw abbia richiamato, soltanto due anni fa', circa duemila moto nuove per difetti strutturali non meglio precisati, motori fatti su licenza dalla cinese Loncin, quindi questa sarebbe la qualita' cinese tanti decantata, oltrettutto nascosta dietro ad un marchio, cosiddetto "premium" come quello tedesco, che ha fatto molto presto ad adeguarsi al trend di nascondere la paccottaglia di basso costo dietro al solito marchio di lusso. Per farla breve, un mio amico ha acquistato la Gs 800 F ed ha dovuto riportarla dal concessionario per la sostituzione del motore ed in ferie ci e' andato in auto, perche' ci hanno messo tre mesi a restituirgliela....
Sei fuori strada Sergio (visto che non ci vai più in moto hai trovato un modo meno faticoso?

), BMW i richiami li fa da decenni, su auto e moto, da molto prima che arrivasse questo motore, così come li fanno e hanno fatti molte altre Case prestigiose. Certo meglio non averli i problemi, ma su mezzi complicati come quelli moderni sono frequenti. Mi spaventano di più le case che non li fanno e sono parecchie, perchè sanno che i costi derivanti sono alti e preferiscono starsene zitte lasciando che i problemi ricadano sui clienti o ad andare bene i richiami li attuano quando gli arriva l'auto in officina per la manutenzione, per evitare "cattiva pubblicità" quante volte le ho viste 'ste cose. Mi chiedo perciò se sono migliori o solo meno serie. Ho lavorato per il gruppo BMW e quello (allora) FIAT e la prima faceva molti più richiami della seconda, quindi secondo il tuo metro, le FIAT sono (erano) meglio.
BMW i richiami li fa da decenni, su auto e moto, da molto prima che arrivasse questo motore, così come li fanno e hanno fatti molte altre Case prestigiose. Certo meglio non averli i problemi, ma su mezzi complicati come quelli moderni sono frequenti.
Quello che citi è un caso, ma non certo unico e nemmeno poi tanto raro, ricordo senza sforzarmi Piaggio che non consegnava i (credo) Hexagon 400 perchè si era accorta appena in tempo di avere problemi per cui non poteva assolutamente consegnare i mezzi e molti sono dovuti andare in giro coi 250 dati in uso dalla casa per mesi. Sulla Honda NCX rompo almeno una chiave codificata all'anno perchè progettualmente è sbagliata (troppo lunga) e si rompe per fatica (e io ci faccio 6000 km/anno) costa 50€+codifica+più la chiave che devi fare fare dai pochi ferramenta specializzati perchè Honda ti dà il grezzo...senza contare che se la rompi in una serratura che non è quella d'avviamento, rimani a piedi chissà dove, come è successo a me la prima volta (da allora ho sempre la chiave di scorta con me), ordinai una KIA sorento automatica, l'aspettai 10 mesi e quando arrivò me la ritirarono subito per sostituire completamente il cambio, che era appena uscito su quel modello ma si erano accorti di un difetto pericoloso...te ne posso fare quanti ne vuoi di esempi vissuti in prima persona, da amici o in ambito lavorativo.
I mezzi perfetti non esistono e non esistevano, ce ne sono nati meglio e altri meno, il tuo amico si è arrabbiato? Ha ragione, ha speso più che per i modelli concorrenti ed è rimasto senza per le vacanze, ma non penso sia sufficiente per dire che è colpa della bassa qualità cinese, capita anche agli altri e ci vogliono numeri statistici sostanziosi per stabilire un trend.