Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica

Lunghe trasferte con Trial

<< < (2/4) > >>

dllgrg:
Anch'io Ti sconsiglio di spendere soldi su una moto da trial per cercare di metterla a norma CdS.
Meglio venderla ed acquistare un trial specifico,
come il Montesa 4Ride,
o un enduro leggero,
come il KTM Freeride.

gianga:
Mah...così per non spendere 150 € di sella o serbatoio aggiuntivo e due euro per lo sfizio delle frecce, dovrebbe vendere una moto che già ha e che presumo funzioni decentemente, per "investire" su una 4ride che alla fine non è tremendamente diversa da un trial.
Io con la Rev 2t ci facevo grandi girate fuoristrada, con il serbatoio aggiuntivo e la sella qualche trasferimento non esagerato lo affrontavo senza problemi.
Basta non pretendere di andarci in vacanza con la morosa, i 70-80 km di girata fuoristrada sono ampiamente alla portata di un trial anche senza attrezzarlo di niente...

Enzo:
Mah, come già detto prima ognuno fa quello che preferisce, tutto lì.

maurrox:
Il discorso resta comunque aperto .. io non ho ancora capito se con un 2T moderno si possano fare 20km in strada a gas più o meno costante.
Bisogna sgasare di continuo perchè altrimenti si grippa? ... e comunque il motore e la meccanica in generale ne soffre?
Forse che i due tempi di 20 anni fa erano più robusti e meno prestazionali e quindi più adatti ad un uso trail?

gianga:
Occorre che la carburazione sia sufficientemente ricca per non incappare in smagrimenti pericolosi se prolungati. Oppure non lesinare troppo con l'olio...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa