Le moto e gli accessori > Motore

Carter secco - carter umido

<< < (2/2)

maurrox:

--- Citazione da: gianga - 31 Maggio 2019, 20:02:40 --- Io intanto mi godo la bella "vetrata" della DR 650 attraverso la quale vedi il livello senza strane acrobazie e intuisci anche lo stato dell'olio...
--- Termina citazione ---

 ... aahhh ... il mitico vetrino che ho invidiato per anni al mio amico con il DR600. Quando ho preso la "nuova" transalp l'anno scorso son rimasto male a vedere che non c'era ...

bibo:
Il carter secco ha due ragioni di essere. Il primo è di evitare le perdite per sbattimento in camera dio manovella, l'altro è quello di ridurre le dimensioni in altezza del basamento. Quando si ricorre alla lubrificazione a carter secco l'olio deve essere ovviamente messo da qualche altra parte. A volte si ricorre a serbatoi esterni come nella LC8, a volte il serbatoio che contiene l'olio è ricavato direttamente dentro il motore, in zona cambio.
Quindi non fatevi ingannare, il fatto che non ci sia un serbatoio esterno per l'olio non vuol dire che quel motore non sia a carter secco.
Ovviamente "nulla è gratis" e per avere una lubrificazione a carter secco ci cuole una pompa dell'olio in più, quella che aspira l'olio dalla camera di manovella e lo manda nel serbatoio, ovunque sia ricavato.

Per quel che riguarda il controllo del livello... tutte le moto giapponesi con l'olio nel telaio hanno questa specie di rito voodoo per il controllo olio che non si capisce mai come va fatto e da risultati sempre diversi. Io ci ho litigato per anni con la XR 600 R e continuo a litigarci adesso con la DRZ400 di Sabrina.

Ciao!

Bibo

Valchisun:
Anche il livello del vecchio motore Lc8 950 e mille non scherzava, quando controllavi il livello con l'astina sembrava sempre da rabboccare, in realta con un etto di rabbocco risolvevi quasi sempre la situazione, il motore Lc8  era molto sensibile al tipo di olio che si utlizzava, degli olii troppo fluidi se ne uscivano rapidamente dalle sedi valvole....Problema mai piu" riscontrati sul motore successivo dal 1190 Adventure in poi....Quello mangiava liquido di raffreddamento in compenso....  :arar: :omo:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa