sm405 ...tutto l'olio o il grasso che dai alla catena finisce disperso nell'ambiente! 
...più che perplesso...sarai mica appena retrocesso? 
è come il moralismo di quelli del CAI : non vogliono le moto in montagna...ma poi quando si fanno male fanno intervenire l'elicottero del soccorso alpino! 
no gianni, non sono retrocesso, sono genoano anche io...
per quanto riguarda il moralismo, ti dico questo: consumo
2 Litri di olio vegetale ecologico per le catene per le mie
motoseghe ogni 3-5 mesi.
Col sistema che suggerisci finirei per avvelenare i miei ulivi
e il frutteto...
Non disdegno ne il risparmio, ne il riciclo di ciò che si può,
ma sinceramente spargere 2-4L/anno sul mio terreno non
mi sembra la soluzione migliore. E nemmeno se li usassi
per andare a pulire sentieri (non miei).
L'olio da catena non si disperde nell'ambiente come dici tu,
perchè è molto adesivo e resta attaccato alla catena.
Essendo spry, inoltre, ne basta pochissimo.
Ok quando la lavi nella fogna ci finisce, siamo d'accordo, ma
questo non si può evitare comunque.
Quanto al Cai, con me non attacca: so bene che il motociclismo
inquina e non sono qui a metterlo in croce facendo il finto moralista,
però dove posso limitare il mio impatto ambientale lo faccio
volentieri...
Pace e bene...