Le moto e gli accessori > Altre marche

Fantic Motor Caballero 500

(1/14) > >>

Valchisun:
Che sia questa quella ggiusta pemme?



Ringrazio Alex che me l'ha appoggiata... :arar:

Qui ci sono le impressioni di guida  di Moto.it:

https://youtu.be/20Sk97nq9gs


il Caballero 500 risponderebbe perfettamente alle mie esigenze, avere una moto su cui caricare la passeggera, potere percorrere le sterrate di alta montagna, disporre di una quarantina di cavalli per divertirsi nel misto stretto, e' riuscita esteticamente con un nome storico ed evocativo, sembra ben fatta, il fatto che il motore sia cinese la "adegua" alle moto europee e giapponesi che sono cinesi o indiane a loro volta.... :V:
Direi che mano avanti la pratica... :sig:

kermit:
Guarda la rally! È la moto del momento!

ilario:
Le Fantic sono molto ben costruite.
Componentistica , supporti  motore e piastre  ammortizzatori ricavati dal pieno da macchina utensile---bravi a contenere il prezzo
di vendita.
Altro marchio che si sta muovendo molto bene e' Swm.

Valchisun:
Quel motore "assomiglia" moltissimo al vecchio motore Husqvarna adottato una ventina di anni fa' sui modelli Te ed Sm da enduro e supermotard, che, inizialmente, doveva essere adottato dalla Gas Gas per una linea di enduro a quattro tempi mai entrata in produzione:



linea di produzione poi venduta alla cinese Yonghseng, mentre S.w.m. adotta per le sue enduro e supermotard il motore progettato successivamente da Ampelio Macchi sempre per Husqvarna, quando questa apparteneva al Gruppo Cagiva, linea di produzione ceduta successivamente alla cinese Shineray che, attualmente e' proprietaria del marchio e degli stabilimenti di Cassinetta di Biandronno:

https://www.varesenews.it/2017/02/swm-moto-brucia-le-tappe/597571/

alex:

--- Citazione da: Valchisun - 01 Maggio 2019, 09:12:56 ---Che sia questa quella ggiusta pemme?
Ringrazio Alex che me l'ha appoggiata... :arar:

--- Termina citazione ---

Secondo me è un'ottima soluzione per Quota 100.
Tanto da non rinunciare alla moto solo perchè si è persa quella voglia strana di stracciare il gas.
Poi ha il fascino del mono. E' contenuta di dimensioni, sufficientemente comoda per una girellata fuori porta, anche in due. E sostituisce anche lo scooter lasciando intatta la fignità, anzi aggiungendo un certo non so che.

La Rally, a parte che non esiste ad oggi una data sulla messa in concessionaria,  avrebbe anche le sospensioni regolabili. Peccato per quell'unico (per ora) colore verde NATO che a me proprio non va giù perchè non ho nèla barba lunga, nè la camicia a quadri, nè i risvoltini, nè la tracolla in pelle vintage. E soprattutto non sono milanese.

C'è da vedere solo se a Sergio pare accettabile una altezza sella di 4 cm in più (86, come una stradale).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa