
Curioso di provarla, ho sentito dire che ha un motore notevole
Beh, è tutta favolosa.
In realtà qualche difetto ce l'ha. Mono troppo secco quando prendi le buche su asfalto andando piano, quantomeno per il mio peso. Pedaline troppo "corte", tappo benzina dall'aria non robustissima e paramotore secondo me un po' troppo sottile. Ho messo il cupolino basso della "R" perchè il su originale la rende sgraziata e un po' "scooterosa" di estetica, e perchè mi faceva impressione ad averlo così vicino al casco nell'ipotesi di trovarmi a fare off.
Il motore si comporta benissimo, non ha unfilo di on-off. E' trattabilissimo fino ai 5000 giri circa, poi la musica cambia. Ma la cosa più bella della moto è l'agilità nei cambi di direzione, dove il limite non è più il peso della moto ma l'effetto giroscopico della ruota da 21.
Ier primo battesimo off su una ex-mulattiere semiasfaltato di montagna, con Sbri che mi seguiva con il suo DRZ. La moto si è comportata molto bene, e il controllo di trazione entra molto progressivo quando "sbagli apposta". Purtroppo a un chilometro dalla fine della traccia che portava all'ultimo paese prima del Crocedomini siamo dovuti tornare indietro causa neve. Riscendendo abbiamo anche incontrato un gruppo di trialisti in "defaticamento" sulla stessa traccia.
Se vuoi sentire il vero carattere di quel motore... devi provare la Duke 790. L'ho provata tre settimane fa in una prova estesa di tre quarti d'ora nelle colline bergamasche al seguito di un meccanico della concessionarea con una Duke 1290. Mi sono divertito come un deficiente (anche chi mi precedva, devo dire) e quando sono sceso per mezzora non sono riuscito a smettere di sorridere. Paradossalmente è stata la prova della Duke 790 a convincermi a firmare il contratto per la Adventure.
Ciao!
Bibo