Le moto e gli accessori > KTM

KTM 790 Adventure S - Primo contatto

<< < (2/5) > >>

Valchisun:
Per chi si fida ancora di Ktm credo che basti acquistare la Duke 790 per divertirsi, veramente, su strada...

Bikerider:
Grazie del contributo Bibo, peraltro ottimo come sempre. A me la moto "sulla carta" piace, con dei dubbi che ho ben presenti, di cui alcuni emersi anche in questa prova e che coincidono con la logica e le prove che ho già letto antecedentemente a questa: comportamento stradale ruota da 21", sospensioni, sporgenza borse.
Riguardo a quest'ultima dovrò probabilmente attendere una comparativa, l'unico modo per posizionare correttamente il giudizio su questa voce, mettendola cioè a confronto con altre pari categoria. Dalle foto e da quanto dice il progettista riguardo gli attacchi, temo che le "meno peggio" siano quelle in plastica, purtroppo, in quanto ho sempre preferito quelle alluminio per robustezza, carica dall'alto e anche estetica.
Visto l'uso in stragrande maggioranza stradale che ne farei, almeno sulla versione standard avrei preferito la 19" davanti, Dici "perchè pensi al 790 se ne fai uso stradale? " Perchè ha delle caratteristiche auree per me di una moto: sotto i 200 kg, vicina ai 100 CV, dimensioni ridotte, sella ad altezza "umana". La protezione aerodinamica pare buona, le sospensioni no, da quello che ho letto il posteriore tende a sedersi soprattutto in uscita di curva e la precisione in percorrenza non è il massimo, causa appunto il comportamento evidenziato da Bibo e non è ovviabile sulla STD, perchè le sospensioni non sono regolabili nell'idraulica (vedi anche osservazioni di Alex). Personalmente la moto la uso per viaggiare e mi piace, quando ne ho voglia, curvare allegro, per cui un buon assetto è essenziale. Il motore per me andrebbe benissimo, ho sempre preferito quelli che mi fanno "fare strada" rispetto a quelli "emozionali" che danno la botta adrenalinica ma mi stancano e scompongono l'assetto. Un plus molto personale è l'essere riconoscibilmente una enduro K, perchè le guido dal 2010 ed il family feeling mi aumenta il piacere e l'efficacia di guida.

Valchisun:
Non vorrei che quel comportamento "strano" dell'avantreno fosse dovuto ad un telaio nato per essere svelto a scendere in curva, esattamente come sono le Duke 690 monocilindriche e la nuova 790, che ha la ruota veramente "sotto" al serbatoio, e che la cosa entrasse in contrasto con la ruota anteriore da 21" che e' tutto tranne che maneggevole e svelta nell'entrata in curva, personalmente ho sempre amato le moto che tendono ad anticipare la piega ed a rendere maneggevole la moto, i telai delle Ktm stradali e non hanno sempre avuto le caratteristiche di essere stabili, delle rocce in rettilineo, ma di non stancare nei percorsi a base di tornanti e di misto stretto, comunque piu' parlate di 'sti cosi' Adventure piu' mi incuriosisce la Duke 790 stradale... :baci:

ilario:
Bravo Bibo!
Molto professionale.

BMW-Gs:
Sono stato anche io a provare questo modello.
Mi è piaciuta molto la compattezza delle dimensioni e molto il motore nonché freni cambio e il modo di stare in strada... Ma le sospensioni sono inesistenti e la sella ha comfort zero, tra l'altro o stai seduto davanti o stai tutto indietro... Non ho capito dove fosse il posto giusto! Peccato poteva essere la Kappa che faceva al caso mio...
Probabilmente la R è meglio, ma le moto sono solamente "ready to race"... e non "READY TO SOLD"... in pratica non sanno quando le consegnano...  smcon

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa