Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature

targa ripetitrice e telepass

<< < (2/3) > >>

Hunter:

--- Citazione da: alex - 11 Marzo 2019, 15:05:15 ---Come dicevo non è chiaro.  :V:
Posso solo supporre che la targa del camper non è visibile e il Telepass legge la targa della moto, non la trova associata al contratto e la sbarra rimane giù.
Il che ha la sua porca logica.

--- Termina citazione ---

Copiato da it.motor1.com:

"Appena l’auto passa nella corsia apposita un impianto ottico riconosce il veicolo e manda un segnale che viene captato dal trasponder. Questo a sua volta invia un altro segnale univoco, così viene alzata la sbarra e registrato il passaggio del veicolo, addebitando il pedaggio direttamente sul conto corrente dell’intestatario."

Io ho sempre pensato che la targa fosse coinvolta se non funziona l'apparato telepass, e infatti una volta che si era scaricata la batteria del telepass era scattata la fotografia o la lettura della targa, se la targa fosse coinvolta, dovrei avere grossi problemi perchè ho riportato il telepass sulla vecchia macchina dopo aver fatto la riassegnazione apparato sulla nuova, invece passo che è un bijou.

Allora piuttosto sposta la targa in posizione in cui risulti leggibile al Telepass e copri quella della moto. Tanto finché sta sul camper non dovrebbero romperti le balle per la moto.

kermit:
Per chiarire:
- se ho la moto sul portamoto del camper non si legge la targa del camper, la devi spostare sul portamoto. Inoltre se non copro la targa della moto la sbarra non si alza... Non so se è cambiato negli ultimi anni, ma se la targa non è associata all'apparato, secondo me non apre.
Ora però cambiare la targa è una cosa da un minuto dalla App.
- per evitare di spostare la targa ufficiale, vorrei mettere la ripetitrice, che si usa sui rimorchi, ma anche sui portabiciclette o altri accessori.

Andrò alla motorizzazione e vediamo che dicono...
Grazie

gianga:
Andando per esclusione, visto che il caso e' atipico, ti direi di comprare la targa ripetitrice mettendoci i numeri del camper. Copri quella della moto e passi con cautela per non travolgere la sbarra  :arar:
La targa dev'essere omologata e la dovresti trovare anche nei negozi che trattano camper e roulotte.
Non credo che ad un controllo avrebbero il coraggio di farti storie...

Lamberto:
Come scritto sopra la targa ripetitrice (senza caratteri) viene rilasciata dalla motorizzazione previa compilazione di apposito modulo, quelle che trovi nei negozi sono gialle ma nulla hanno a che fare con quelle rilasciate dalla motorizzazione, poi se si vogliono utilizzare lo stesso si fa, poi, quando trovi il vigile "puntiglioso", paghi  sm442

bibo:
La lettura ottica riportata dalla documetazione  non riguarda la targa ma riguarda la determinazione degla categoria "assi/sagom" a cui appartiene il veicolo.
La targa viene solo ripresa se tu hai problemi con il telepass, si a sbarra chiusa aperta dopo la chiamata allla colonnina se hai problemi, sia in caso di passaggio telepass sempre aperto in cui il dispositivo sul parabrezza non ha fatto il dovuto handshake e trasmissione  con il sistema del casello.
La targa della moto, scoperta o meno, non è coinvolta in questo processo.
La targa in generale non è coinvolta in questo processo, quanto meno non in realtime, ma solo a posteriori o durante la chiamta all'assiatenza, che sia ripetitirce o meno.
Finche l'apparato telepass funziona la targa non viene coinvolta. Spesso ho usato il mio telepass sull'auto di sabrina senza nemmeno cambiare la targa con la APP.

Consiglio di verificare per bene il posizionamento dell'apparato.

N.B. Kermit,  se fosse come dici tu avrei dovuto coprire tutte le targhe di tutte le moto che ho trasportato sul carrello per tutti i 10 anni in cui l'ho avuto. Sul carrello ovviamente avevo una targa ripetitrice.

Ciao!

Bibo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa