Le moto e gli accessori > Beta
Nuova Beta Evo Factory m.y. 2019
Lamberto:
--- Citazione da: il pratese - 04 Febbraio 2019, 11:00:04 ---se scendete giù a Prato ve la faccio provare sm97
--- Termina citazione ---
Tu non sai perchè Enzo ride....io si :V:
Enzo:
--- Citazione da: Lamberto - 04 Febbraio 2019, 12:19:13 ---
--- Citazione da: il pratese - 04 Febbraio 2019, 11:00:04 ---se scendete giù a Prato ve la faccio provare sm97
--- Termina citazione ---
Tu non sai perchè Enzo ride....io si :V:
--- Termina citazione ---
sm453 sm453 sm453
old-cat:
Un mio amico ha la EVO 4T del 2009 (era venuto ad un raduno ad Albenga). Mi ricordo che occorre un po' di apprendistato per metterla in moto, una volta in moto è silenziosissima (il mio amico ha lo scarico originale), un motore pastoso con un gran tiro che ti porta dappertutto. Lo scarico della ARROW la rende più pronta e un po' più cattiva, ma il livello di rumore cambia drasticamente.
Non ricordo problemi di modularità della frizione.
Però ricordo che non amava le salite ripidissime (nei nostri giri c'era una salita di circa 30/40 mt che non potevamo aggirare, si partiva, si facevano 10/20 mt al massimo, e poi... spinta, in due si portava su una moto alla volta), messa quasi in verticale si spegneva e per riaccenderla ci volevano tutti i santi del paradiso. Leggendo "mototrial.it" avevo scoperto il motivo ma ora non me lo ricordo .
il pratese:
Prime impressioni della EVO 300 4T 2017, provenendo da 4 anni di gasgas la prima sensazione è che la moto è pesante dopo 2 ore di uso non te ne accorgi più la moto ben bilanciata con avantreno meno ballerino della spagnola e risulta nei passaggi più ostici facile ed intuitiva di guida senza aver l'impressione di mettersela per cappello se esageri. Come telaio confermo che la Beta EVO è una ottima moto facile e sincera la preferisco al Montesa che ritengo troppo rigida e più "dura" da condurre certo che la nippo spagnola dalla versione repsol in su le sospensioni sono al top mentre per l'italiana sono buone ma niente di più, intendiamoci per un bozzone come me sono più che sufficenti.
Motore, naturalmente il 4t necessita di piccoli accorgimenti continuare a dare gas fino a che non hai superato ostacolo altrimenti ti fermi, dare più gas perchè meno esplosiva ma ha una forza maggiore la senti che ti aiuta nel tratti con poco grip, nelle salitone dai gas rimani attaccato e lei ti porta su come un carrello elevatore senti prorpio il motore che spinge come un mulo. Una cosa che ho trovato molto gratificante è percorrere le discese abbastanza lunghe frenando solo di motore ti riposi perchè non usi quasi i freni e la frizione, consumi molto buoni, sound la migliore praticamente non si sente parlo della versione marmitta di serie. Messa in moto paragonabile a un 2T a carburatore al massimo in 5 pedalate mi è sempre accesa certo che lo sforzo è maggiore ma capricci anche quando sono caduto non ne ha fatti.
Prime conclusioni ottima moto adatta a chi fa più motoalpinismo che trial e bada al sodo, il prezzo c'è i ricambi costano il giusto quindi perchè ne vendono poche? Probabilmente sbaglio io.
Valchisun:
Se ne vendono poche, perche', innanzitutto le 4T le consegnano con il "lanternino", ne producono meno della richiesta del mercato, e poi, c'e' il solito discorso che una moto si porta dietro la nomea, piu' o meno veritiera, dei problemi avute sulle prime versioni, e poi, forse, perche' la Evo 300 a due tempi e' gia' talmente frendly e facile da guidare, che quasi tutti optano per la versione a miscela, che, oltretutto, costa meno e la rivendi piu' facilmente.... :SAD:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa