Le moto e gli accessori > Beta

Nuova Beta Evo Factory m.y. 2019

(1/6) > >>

Valchisun:
Nuova versione della Beta Evo Factory, questa e' la 300 a due tempi:



qui ci sono le specifiche tecniche e le innovazioni fatte sul nuovo modello:

http://www.betamotor.com/it/trial/bikes/evo-2t-2019

e questa e' la nuova Evo Factory 4T 300 cc:



sicuramente la gamma Evo ha raggiunto una tale evoluzione ed affinamento nel corso degli anni che la fanno, di gran lunga, la moto da trial piu' venduta in tutto il mondo, quindi perche' cambiare?

Enzo:
La 2019 per il mio gusto è la più bella dei ultimi anni , per il resto anche loro prima o poi dovranno cambiare .

Valchisun:
Mi incuriosisce la 4T, adesso e' di 300 cc. e poi ha beneficiato degli sviluppi telaistici della due tempi, avevo guidato una versione di qualche anno fa', e mi aveva stupito il senso di leggerezza sull'anteriore, sembrava la sorella a due tempi, di serie era silenziosissima, sentivi il ticchettio delle valvole ma non il rumore di scarico, per falra andare meglio, si doveva cambiare l'impianto di scarico, mi auguro che sulle ultime non sia piu' necessario, perche' il bello della Evo era proprio la silenziosita' del mezzo...

Enzo:
Chi dice che va bene, chi dice che fatica a partire. Mai provato una, dalle mie parti è rarissima. La curiosità c'è.

Valchisun:
E' da un po' di versioni che hanno montato un rubinetto della benzine che si chiude da solo non appena si spegne la moto, il carburatore che e' un Mikuni a depressione a membrana, ha due pulsanti, uno per arricchire la miscela aria-benzina per le partenza a freddo ed un altro per le partenze a caldo, il secondo non lo utilizza piu' nessuno perche' le ultime partono senza problemi, se devo trovargli un difetto era l'azionamento della frizione, risultava di difficile modulabilita' nello stacco da fermo, ma io parlo di versioni di 4 o anche 5 anni fa'... :SAD:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa