...io credo che la trs xtrack sia quella meno invasiva a livello sia di estetica che di ingombri e pesi e che i tre litri e mezzo che contiene già garantiscano una buona autonomia, in fondo di solito si parte con il pieno e si porta un litro nello zaino, quindi grossomodo tre litri e mezzo..
Infatti ero molto interessato alla prima versione della Vertigo vandal che appunto prevedeva tre litri e mezzo di capacità ma poi non ne hanno fatto di niente.
Il kit beta mi sembra poco stabile ed esteticamente invasivo nonché alto, aumenta la capacità ma fin troppo credo...lo guardo da molto ma non mi sono mai deciso.
Ottima era la soluzione long ride scorpa vecchio tipo, poco invasiva
Invece è sorprendentemente stabile. E' ancorato molto rigidamente sia sui fianchi che anteriormente al tappo del serbatoio. Dietro puoi anche fissarlo per tenere la sella attaccata al parafango, ma devi forarlo. (Io l'ho fatto, tanto il mio parafango fa schifo).
E' fin troppo grosso, è vero, specie sulla rev che ha già 3.2 litri di serbatoio, però beve tanto... Ci ho fatto quasi 4 ore domenica e ne avevo ancora.
Ho in mente qualche altra modifica ma già così la povera beta rimane efficace e l'usabilità per fare un po' di enduralpintrialismo è ottima. Sono risaluto un attimo sulla Scherco 450 (110kg) e mi sembrava di stare su un GS.
Il serbatoio da un po' fastidio nei tornantini, perchè ci vai a sbattere con la gamba interna. Non mi sembra che mi limiti mai nel mettere i piedi a terra, forse solo proprio nelle situazioni più estreme, che però, proprio sapendo che ha il kit, puoi affrontare anche in modo un po' diverso.
Per il resto è più una cosa "ottica", e sicuramente è meglio avere il peso in basso e vicino al baricentro che sulle spalle nella stragrande maggioranza delle situazioni "motoalpinistiche".
Certo, userò la moto anche senza il kit quando sto vicino e voglio solo fare il trialista. Mica è saldato al telaio, lo levi in un attimo.
Se ne puoi fare a meno e ti basta un litro in più per soddisfare tutte le tue esigenze (da tenerti nella sacca morbida e riempire il serbatoio magari dopo il primo trasferimento): non metterlo. Risparmi sicuramente più peso e soldi. Se invece ti serve avere più benzina e una sella, è sicuramente la soluzione più sicura ed essenziale.
Certo si può migliorare, potrebbe costare meno, pesare meno, essere più bello, avere la sella più corta e più alta solo dove serve. E magari potresti essere fortunato e trovarlo usato da una persona normale invece che perdere giorni a discutere con una manica di cretini.

Ma questa è un altra storia...
