Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride

Trs o vertigo?

<< < (10/13) > >>

Enzo:
https://youtu.be/zX5PXRsZa8s
 :arar:

vin-lap:

--- Citazione da: nonnomiki - 08 Febbraio 2019, 18:57:05 ---Dipende sempre dall'uso che si vuole fare di una moto da trial: Se si vuole fare TRIAL o motoalpinismo di un certo livello ....tipo i viottoli che ci sono dalle mie parti o in Liguria la sella oltre ad essere superflua è pure d'impiccio, se invece si compra una moto da trial per poi usarla come una dual ....o giù da lì, allora la sella può far comodo, ma a questo punto ci si dovrebbe domandare : Perchè ho comprato una moto da trial per poi metterle la sella, il serbatoio supplementare, le lucciole, gli specchietti, le luci omologate, il portatarga con inclinazione regolare i catadiottri sui gambi della forcella color arancio e posteriore rosso , ecc....ecc ?????
E' vero che ognuno è libero di comprare la moto che vuole e poi personalizzarsela, ma il mercato offre moto adatte a ciò che si vuole fare, senza tante modifiche e senza bisogno di criticare le MOTO DA TRIAL CHE SONO SENZA SELLA....Le moto da TRIAL sono così....sennò non sarebbero MOTO DA TRIAL
 :arar: :arar: :arar:

--- Termina citazione ---
hai perfettamente ragione,
ma è il motivo per cui se ne vendono poche...

nonnomiki:

--- Citazione da: vin-lap - 08 Febbraio 2019, 23:46:14 ---
--- Citazione da: nonnomiki - 08 Febbraio 2019, 18:57:05 ---Dipende sempre dall'uso che si vuole fare di una moto da trial: Se si vuole fare TRIAL o motoalpinismo di un certo livello ....tipo i viottoli che ci sono dalle mie parti o in Liguria la sella oltre ad essere superflua è pure d'impiccio, se invece si compra una moto da trial per poi usarla come una dual ....o giù da lì, allora la sella può far comodo, ma a questo punto ci si dovrebbe domandare : Perchè ho comprato una moto da trial per poi metterle la sella, il serbatoio supplementare, le lucciole, gli specchietti, le luci omologate, il portatarga con inclinazione regolare i catadiottri sui gambi della forcella color arancio e posteriore rosso , ecc....ecc ?????
E' vero che ognuno è libero di comprare la moto che vuole e poi personalizzarsela, ma il mercato offre moto adatte a ciò che si vuole fare, senza tante modifiche e senza bisogno di criticare le MOTO DA TRIAL CHE SONO SENZA SELLA....Le moto da TRIAL sono così....sennò non sarebbero MOTO DA TRIAL
 :arar: :arar: :arar:

--- Termina citazione ---
hai perfettamente ragione,
ma è il motivo per cui se ne vendono poche...

--- Termina citazione ---
Concordo in pieno....mercato di nicchia ormai talmente specialistico  che servono a fare trial e basta, finiti i tempi (anni 80) in cui io personalmente usavo il Fantic 240 per andare al lavoro, poi la domenica ,pignone da 11 e si andava a fare le gare.....

Enzo:
Se è per quello sono finiti anche i tempi di moto come le XR oppure le TT,  è una questione di ricambio generazionale come anche nell' enduro. Possiamo mettere sella , serbatoio più capiente ma non cambierebbe nulla.

gianga:
XR e TT, oltre a DR ovviamente  :baci: sono in agguato per ritornare in auge. Moto semplici e intelligenti ma purtroppo, proprio per questi motivi, poco remunerative. Meglio, per le case, questi catafalchi da 200 kg che ci propinano come moto totali...
Le moto da trial hanno oggettivamente molti limiti per una diffusione accettabile nel popolo motociclista.
Le 4ride e simili non prendono piede perché non sono moto da gara, ma moto da "pensionati", e anche il pensionato vuole il "pronto gara". Fossero queste le moto da mondiale la storia sarebbe diversa. Gravissimo errore delle case che hanno spinto l'evoluzione di questi mezzi verso una definizione insostenibile per la gran parte degli utenti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa