cercavo dei consigli tecnici non del moralismo dai, ho letto diverse discussioni simili alla mia e sono sicuro che di modifiche apportabili per renderla meno cattivella ci sono sicuramente, anche io provando la xtrainer mi sono reso conto che la moto è nettamente differente dalla mia freeride e assieme al mio socio abbiamo convenuto che la freeride è più facile e gestibile come moto mentre la xt più racing
detto questo lui monta già gomma mitas doppia riga verde quindi più soft non si può al posteriore e mitas suoperlight all'anteriore , sospensioni anteriori con kit boano, mi sembra, quindi rifatte e ora lavorano un pò meglio, le sospensioni le abbiamo già regolate ora resta solo da mettere mano al motore
@giangia potresti essere un pò più dettagliato sulle sezioni di aspirazione? intendi ridurre il collettore del carburatore? allungare lo scarico cosa comporta? ridurre l'espansione cambiarebbe a qualcosa? cambiando le lamelle del pacco lamellare?
Confermo quanto scritto da Motaldo, io provai la sua Xtrainer e il motore mi era sembrato semplicemente fantastico, quasi un trial, un motore che non doveva essere "toccato" al contrario della Free Ride KTM.
La differenza sensibile invece è nella ciclistica perché la Xtrainer è una enduro e quindi la maneggevolezza è conseguente.
però il motore è bello spinto e sul tecnico si fa fatica a dosare il gas e avere trazione, specialmente sulle ripartenze, in effetti lui è alto (basso) come me, 1,65 e fa un pò fatica a toccare
Di solito sulla X-Trainer cercano tutti di potenziarla per farla assomigliare al modello Rr da enduro-gara.
..Di conseguenza nell'after market si trova di tutto per rendere la moto piu' enduristica, credo che la cosa piu' semplice sarebbe lavorare sull'impianto di scarico, adottando un'espansione che faccia aumentare i bassi regimi penalizzando l'allungo, altrimenti si potrebbe vedere se si puo' modificare l'apertura della valvola di scarico, altrimenti non resta che cambiare la moto con una da trial... 
esatto Valchi in giro abbiamo visto e non si trova nulla per addolcirla un pò è per quello che mi sono un pò affidato alle vostre conoscente più su una visione trialistica che enduristica
come si interviene per variare l'apertura di scarico della valvola?
Visto che l'ha appena presa direi intanto al tuo amico di imparare ad usarla, dovrebbe essere già molto dolce di suo. Almeno in linea teorica.
Poi che fare, aumentare volano, diminuire compressione, ritardare accensione... 
lui arriva come me da una t-ride l'ha cambiata solo per avere una moto un pò più da enduro per fare anche qualche volta dei fettucciati cosa che la scorpa ovviamente non era indicata, però vorrebbe fare anche del tecnico con più facilità
io gli ho detto di prendersi una freeride

ma per ora vorrebbe provare qualche modifica sulla sua