Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica
Ma e' la moto che sceglie voi, oppure siete voi a scegliere la moto?
Bikerider:
Case che non rincorrono le vendite, non ne conosco.
Anche se è vero che spesso, se non sempre, le case propongono "concetti" e magari li impongono col marketing, di esempi in cui le proposte hanno fatto flop ne ricordo a iosa. Quello che funziona a mio avviso è il legame tra quanto le Case propongono come modelli e soluzioni e ciò che il pubblico di queste apprezza. Quando BMW ha proposto il GS, non era per niente minimalista rispetto alla imperante concorrenza monocilindrica, anzi, BMW era più comoda, veloce e pratica per il carico, ancorché più costosa e pesante. Ma la gente l'ha preferita. E si è andati avanti su quella strada perchè i clienti gradivano, fino ad arrivare alle attuali "enduro stradali" che per me sono il massimo per viaggiare su asfalto, apparente contraddizione in termini. Ricordiamoci però che hanno sostituito in parte nei gusti le ancora più ingombranti e pesanti Tourer, per cui, a sorpresa guarda un po', le endurone a modo loro sono oggetti di downsizing.
Comunque le auto sono ormai molto più standardizzate rispetto alle moto, costrette ad uniformarsi per via di scelte comuni di funzionalità ed economie di scala. Ormai faccio quasi fatica a distinguere modelli diversi della stessa categoria. Con le moto siamo ancora abbastanza fortunati.
Valchisun:
Per imporre le mode, il marketing del Gruppo Fca e' stato un genio, ha proposto la vecchia Jeep Renegade, un'auto nata una trentina di anni fa' negli U.s.a., oramai vecchia ed obsoleta, facendola diventare in Italia un' auto quasi "obbligatoria", perche' l'importante e' farsi vedere su di un finto fuoristrada, visto che vengono vendute al 95% con la sola trazione anteriore, la stessa strada seguita dal marketing motociclistico, che sa' benissimo che quasi nessun acquirente delle maxi enduro stradali andra' mai a percorrere neppure un metro di sterrate, ha vita facile nel rifilare 260 kg. di ferramenta prodotta in Cina, ma ad un prezzo molto vicino ad un monolocale in centro, per farla breve, il marketing, ultimamente puo' permettersi di non sforzarsi piu' di tanto, visto che abboccano anche senza mettere l'esca sull'amo... :arar:
Valchisun:
Il mio motociclismo e' differente.....
ed anche nel fuoristrada era cosi', si cercava di cavalcare qualcosa che desse i brividi nel dare il gas, una moto a cui dare del Lei, come erano le due tempi da regolarita' e poi da enduro di grossa cilindrata, oppure un piccolo 125 da tenere nel ristretto range di giri per non farlo ingolfare o spegnere, il cercare di adattare la moto alle nostre esigenze l'ho sempre trovato deleterio ed anche un poco triste, alla fine non era colpa della moto se non eravamo capaci ad usarla... :tris:
Enzo:
Stiamo vivendo in un periodo in cui ci sono moto che possono soddisfare tutti i gusti e volendo tutte le tasche e ci lamentiamo ???? :arar:
ilario:
Siamo noi ad essere estinti.
I motociclisti che hanno avuto la fortuna di conoscere moto "diverse" sono ormai scomparsi anagraficamente.
Se si escludono i pochi che "cercano" di resistere ci troviamo a confrontarci con ragazzi che non hanno potuto vivere il periodo
del desiderio e della ricerca della moto giusta e del confronto con le altre con epici scontri nei campetti o sui tornanti.
I campetti li hanno fatti scomparire e sui tornanti "devi" andarci in gita--pena il ritiro patente.
La moto e' ormai ridotta ad oggetto da ostentare o a mezzo per andarci al lavoro.
Le moto come le intendi tu hanno ora piu' di 200 cv e sono pertanto inutilizzabili perché in pista pagano i 50/70 kg di orpelli inutili
e su strada si e' costretti ad utilizzare la mappatura per incapaci,pena la verniciatura sul primo palo o frontale alla prima curva.
Ho un mucchio di amici che si ostinano ad acquistare enduro da 300 kg e stradali da 200 cv da utilizzare esclusivamente per
andarci al bar ed altri che girano il mondo con mezzi inqualificabili.
Le moto ci sono,non ce ne sono mai state cosi' tante,sono i motociclisti veri che mancano.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa