Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica

Ma e' la moto che sceglie voi, oppure siete voi a scegliere la moto?

<< < (3/3)

il pratese:
sono d'accordo con Bikerider poi é da una vita che le case eseguono sondaggi per la stessa G/S da te citata prima di essere messa in produzione fu eseguito un sondaggio presso la clientela per capire se vi era gradimento, mamma BMW era molto titubante sul mettere in produzione una enduro stradale poi oggi si può tranquillamente dire che è stata la salvezza della BMw, senza probabilmente avrebbe cessato la produzione di moto visto il clamoroso successo del G/S gfrazie anche al formidabile traino della gare Paris Dakar che la fece diventare una moto di moda, poi non per contraddirti ma la G/S è sempre stata un pachiderma se paragonata alla Yamaha xt e la sua fortuna nasce dal fatto che era una stradale endurizzata a differenza delle jap che partivano da moto da enduro per stradizzate. Secondo me sei un pò troppo drastico moto che fanno paura per i cavalli che hanno ci sono però sono fuori portata per i costi e problemi di circolazione che danno a un giovane di oggi tenuto conto che pochi 16enni sognano la moto i risultati delle vendite delle moto supersportive lo dimostrano invece moto da 40/50 enni con soldi tipo le enduro stradali si venducchiano le finte vecchie cavalcano la moda vintage che da anni imperversa son moto facili da costi più ridotti che uno compra a cuor leggero rispetto ad una sportiva pura   

Hunter:
Una cosa mi ha fatto riflettere un paio di giorni fa, Milano, via dell'Agnello, un budello con parcheggio per moto su entrambi i lati, 50/60 posti, pieno zeppo, le moto, non gli scooter, erano tre o quattro. Il resto scooters.

gianga:
Come utilitaria lo scooter stravince contro la moto, e se non piove troppo anche contro la macchina...

Valchisun:
Sono stupito di leggere sulle riviste specializzate, incrementi di vendite con % a due cifre relative alle moto da enduro e da trial, quando qui da me i praticanti del fuoristrada a motore si sono ridotti moltissimo, mi stavo chiedendo in quali regioni d'Italia ci fossero ancora tutte queste vendite di moto nuove da fuoristrada, soprattutto perche' non riesco a vedere il ricambio generazionale, finito lo zoccolo duro dei cinquantenni ed oltre, di giovani enduristi e trialisti non riesco proprio a vederne....

alex:

--- Citazione da: ilario - 28 Dicembre 2018, 09:56:53 ---Siamo noi ad essere estinti.
I motociclisti che hanno avuto la fortuna di conoscere moto "diverse" sono ormai scomparsi anagraficamente.
Se si escludono i pochi che "cercano" di resistere ci troviamo a confrontarci con ragazzi che non hanno potuto vivere il periodo
del desiderio e della ricerca della moto giusta e del confronto con le altre con epici scontri nei campetti o sui tornanti.
I campetti li hanno fatti scomparire e sui tornanti "devi" andarci in gita--pena il ritiro patente.
La moto e' ormai ridotta ad oggetto da ostentare o a mezzo per andarci al lavoro.
Le moto come le intendi tu hanno ora piu' di 200 cv e sono pertanto inutilizzabili perché in pista pagano i 50/70 kg di orpelli inutili
e su strada si e' costretti ad utilizzare la mappatura per incapaci,pena la verniciatura sul primo palo o frontale alla prima curva.
Ho un mucchio di amici che si ostinano ad acquistare enduro da 300 kg e stradali da 200 cv da utilizzare esclusivamente per
andarci al bar ed altri che girano il mondo con mezzi inqualificabili.
Le moto ci sono,non ce ne sono mai state cosi' tante,sono i motociclisti veri che mancano.

--- Termina citazione ---

Ma cavolo!  sm444
Leggevo e mi stavo preparando un bel discorsetto, e poi l'altro decano mi dice praticamente già tutto.  :OK:

Facciamola corta: si parte col piede sbagliato.
Per incontrare le necessità si sceglie un'automobile.
Una moto deve intorcinarti le budella e svegliarti in piena notte, ed è per quello che la compri. Da quando le moto si comprano con la testa?
Ah, già, da quando i motocicllisti si stanno estinguendo e i possessori di moto pensano che basti averne una in garage.
Per ilr esto, rileggete Ilario, che parla meglio di me,.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa