Le moto e gli accessori > Scorpa
Chi cerca trova!
Enzo:
--- Citazione da: Lamberto - 12 Dicembre 2018, 11:59:13 ---
--- Citazione da: Enzo - 12 Dicembre 2018, 05:41:07 ---Ma le ultime non avevano i famosi problemi di messa a punto ?
--- Termina citazione ---
Le ultime 4T (anno 2011) erano già meglio rispetto a quelle del 2008/2009 che vennero prodotte dalla vecchia proprietà Scorpa.
Poi, grazie all'esperienza sulle vecchie, so dove sono i punti deboli.
--- Termina citazione ---
Che domanda stupida ho fatto , hai esperienza oramai si quasi tutte le moto . :arar:
maurrox:
È una delle moto che mi hanno sempre attratto e non l'ho presa solo perchè troppa gente lamentava problemi alla carburazione. Uno che gira con noi si era preso la SY 250 4T con lo stesso motore e alla fine l'ha venduta per sfinimento ... ogni uscita era una incognita, anche dopo 2 ore di giro succedeva che si spegneva e poi era da impazzire. Il brutto è che poi si riaccendeva e andava per altri 5 minuti per poi rispegnersi. Due o tre meccanici ci hanno lavorato senza successo. Sapeva che Grossi l'avrebbe sistemata ma per noi è distante e sembrava impossibile non venirne a capo.
Valchisun:
Ottimo acquisto Lamberto, credo che sia stata la prima delle Free Ride, il problema mi pare che fosse quello del carburatore, ma tanto c'e' il Grossi che sa' sistemarla al meglio...Vorra' dire che oliero' la catena, ma soprattutto i menischi.... sm444
old-cat:
Accidenti!
Mai saputo di problemi di carburazione della SY 250 4T. Pensate che l'aveva (anzi, ce l'ha ancora e è ferma da qualche anno...) un mio amico e la teneva nella casa in montagna. La usava a luglio e agosto poi stop fino all'estate successiva, ebbene alla prima accensione annuale partiva dopo 4/5 pedalate.
P.S. la moto era stata acquistata da Fistolera Moto e non è mai passata da Grossi.
Valchisun:
Se mi ricordo bene, il problema del carburatore era dovuto al cavetto della pompa di accelerazione che si sdoppiava dal cavo del gas e che non lavorava bene, andandosi ad incastrare nell'interno della fiancatine copriserbatoio, il pratica il carburatore restava senza il power jet che su un motore a quattro tempi e' fondamentale per il funzionamento del motore, molti risolvevano il problema montando un altro carburatore differente da quello adottato di serie, ero lo stesso problema che aveva la Scorpa da trial a quattro tempi che adottava il medesimo motore della T-ride, quelle riviste da Grossi funzionavano perfettamente... :OK:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa