Riguardo alla Buell, mi pare che adottasse un serbatoio dell'olio motore all'interno del forcellone...Per quanto riguarda la fine del marchio statunitense, l'Harley aveva deciso di liquidare la collaborazione/controllo con il fondatore Erik Buell, cessando anche la fornitura dei motori, Buell aveva iniziato la produzione, nel 2008 di moto sportive e naked adottando il motore austriaco Rotax, sempre bicilindrico, di 1.125 cc., poi, arrivo' il fallimento dell'azienda dopo pochi anni:
https://www.moto.it/prove/buell--1125-cr-1125r-6457.html
Addirittura si era anche iscritta al Mondiale Superbike con un pilota italiano, ma non si erano mai visti in pista....

La moto era un ciofecone pazzesco, come quasi tutti i tentativi delle case statunitensi di fare qualuque cosa che non sia una moto custom, ma, almeno, ci aveva provato...
Qui ci sono gli ultimi aggiornamenti riguardo le sorti della Buell...
http://www.motoblog.it/post/766247/il-ritorno-della-ebr-di-erik-buell