Le moto e gli accessori > GasGas
La frizione idraulica si è indurita
roy8:
L'olio che ho messo è il VALVOLINE ATF TYPED AUTOMATIC TRASMISSION FLUID sm414
Lo avevo usato già al primo cambio, e la frizione è andata bene per un bel po'(per circa 800 km). Per la cronaca ,appunto al primo cambio l'olio (di fabbrica) dopo circa 450 km, è fuoriuscita una quantità molto inferiore al necessario (ossia molto meno dei 450/500 g utili), e tutte due i tappi calamitati avevano residui ferrosi attaccati.
motaldo:
L'olio nelle frizioni è una faccenda molto delicata e non vale la pena risparmiare viste le quantità nei trial.
BM di Bricherasio ha una sua ricetta alchemica che non conosco, ma le mie frizioni vanno bene sia a motore freddo che caldo, quando avevo usato il Bardhal (che va molto bene in generale) nel Gas Gas non mi era piaciuto.
il pratese:
Prova Elf HTX 740 costa un botto ma penso sia il migliore per la tua moto e poi cambialo ad ore non a km. circa 50/60 ore poi prova a cambiare olio presente nel comando frizione penso ci voglia olio minerale non quello di solito per i freni ciao
roy8:
Grazie delle risposte, :OK:
Ok per olio motore più buono (anche se penso che il valvoline non sia scarso ). Si potrei cambiare l'olio minerale nel comando frizione , l'unico problema fondamentale è che non ho la minima idea di come si possa fare. (ho aperto solo la vaschetta , dove sotto una "grossa" guarnizione , vi era l'olio )ma non ho visto livello massimo o minimo, e poi appunto non saprei come fare a "prelevare" l'olio vecchio e mettere quello nuovo . Il meccanico del concessionario dove ho acquistato la moto, mi ha detto che forse è da rifare la frizione (sai col trial sei sempre con la frizione in mano) ma non vorrei fosse una mossa del tipo (lasciami la moto che che ti faccio un" mazzo" così ).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa