Le moto e gli accessori > GasGas

La frizione idraulica si è indurita

(1/2) > >>

roy8:
Su mio GASGAS CONTACT  250 del2017,( comperato nuovo,) ho percorso 1500 km, e una cosa meravigliosa per me, era avere la frizione idraulica , che grazie alla sua morbidezza, riuscivo (con un solo dito)  a guidare in maniera quasi "chirurgica", facendo fare alla moto" tutto" quello che volevo……… Ma ecco che ultimamente tale frizione si è indurita notevolmente , ieri ho sostituito l'olio cambio/frizione, ma non sembra migliorare.  Avete delle soluzioni da darmi ? o esperienze in merito. Spero che non sia già ora di rifare la frizione  :SAD:

maurrox:
Sulla mia Scorpa ho montato la frizione idraulica Magura ... anche la mia ultimamente è peggiorata come feeling.
Ho smontato la pompa, pulito e soffiato bene tutto pompa, tubo e attuatore (nel tuo caso immagino che l'attuatore è dentro il motore) ma non è cambiato molto.
Adesso proverò a cambiare i dischi e molle e poi vediamo (non li ho mai cambiati da quando l'ho presa usata 2 anni fa).
Il mio meccanico mi continua a ripetere che per non finire velocemente la frizione è fondamentale un olio addittivato bene ... mi ha sempre messo un Bardhal da 15€ al litro ... un po' troppo per i miei gusti.
Ultimamente ho usato olio normale sintetico da supermercato ... forse è quello ..
Ma è la prima volta che cambi l'olio cambio/frizione?

Enzo:
Che olio hai messo ?

roy8:
È la seconda volta che ho cambiato olio (la prima a 450 km, appunto per levare i residui ferrosi del primo rodaggio), mi pare che il concessionario mi ha consigliato e venduto il
Valvoline, per cambi automatici per auto.(comunque devo controllare,ora non sono a casa). Ciao

Enzo:
Per GG mi hanno sempre consigliato il Nils for clutch tx.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa