L'ho provata anch'io la E-Mtb di Alba, la Thok Mig:

anche se per un breve giro di assaggio, mi pare che sia una E-mtb con delle quote ciclistiche molto vicine, se non uguali ad una normale Mtb muscolare da enduro, visto che il motore Shimano adottato e' veramente piccolo, di ingombri e dimensioni ridottissime, i progettisti sono riusciti a disegnare un carro (forcellone e sospensione posteriore) delle stesse dimensioni di una Bmt non a motore, oltre ad avere una inclinazione della forcella molto ridotta, sembra di avere il manubrio molto vicino al busto, per quanto riguarda il motore, lo Shimano non ha niente da invidiare al Bosch, ha soltanto tre mappature, ma sono piu' che sufficienti, almeno non si manda in confusione il malcapitato e-bikers con mappature personalizzabili, che sono sempre delle coperte troppo corte, nel senso che se togli energia per non consumare la carica della batteria, il motore dara' una minore risposta e se adotti mappature con troppa assistenza alla pedalata ti troverai la batteria scarica dopo pochi km. di salita..
Comunque anche a me e' sembrata una bici con una ciclistica molto svelta, adatta a chi ha gia' una certa esperienza di Mtb e di fuoristrada impegnativo, al suo confronto la Specialized Turbo levo mi sembra piu' amichevole...Toni Bou ha soltanto fatto da testimonial, e' arrivato, almeno, un anno dopo la comercializzazione della bici e non ha partecipato al suo sviluppo, credo grazie all'intercessione di Livio Suppo, ora responsabile delle vendite della Thok...
https://youtu.be/lHyCUBffYJQqui va' un po' meglio...
https://youtu.be/8-7zGA4GJOw