:sign0085: mi allaccio al dubbio di coz e al mio sul fatto di aver sbagliato moto:
il percorso é autorizzato SOLO ai trial...se alla mia alp tolgo la sella non mi fanno la multa mentre se la lascio sì ???
con il pignoncino del 12 , senza sella , sostituendo quelle porcherie di pirelli per una michelin ( poi evitando quache risalita di torrente per mancanza di manico ) non si riesce comunque a girare in quel paradiso solo per via del peso del mezzo ?? ma i trial anni 80 non pesavano uguale ?????
alla mulatrial del cimone dell'anno scorso non mi avrebbero fatto partire.... 
continuo a chiedermi se sono esigenze reali o se fra un po neanche i baristi dei passi ti fanno un caffe' se non arrivi con una ready to race e le saponette finite!!!!!

...il problema non sta nel "manico"...ma nel "martello"

se bastasse togliere una sella ad una Alp200, montando solo delle gomme "da gara"...la Beta non produrrebbe più la EVO! Visto che certamente costa qualcosa in più costruirla...oppure basterebbe mettere un motore ad una mountain bike!

Ho avuto anche io una Alp200...e ancora oggi mi chiedo come ho fatto a farci quello che ci ho fatto! :-\
Partecipare ad una mulatrial con una Alp200, manifestazione dove ci sono molti concorrenti, si rischia di non divertirsi...e di far arrabbiare chi ha la possibilità di farlo!
La Alp200 è molto più lontana da una moto da trial di quello che possa sembrare...oltre al peso non ha:
Sospensioni all'altezza
Freni sufficentemente potenti ed adeguatamente efficenti
Rapporti del cambio, anche con un pignone più ridotto, simili ad una moto da trial
Comandi al manubrio che permettano al pilota di dosare con precisione: freni, frizione ed acceleratore
Posizione di guida con bilanciamento dei pesi adeguato (è poco naturale la guida in piedi sulle pedane)
Il peso eccessivo: dovuto alla scelta di componenti "economici" e di materiali poco pregiati, sono consoni al tipo di uso per la quale la moto è concepita, ma no possono essere "trasferiti" su una moto da trial
Quando ho provato per la prima volta una moto da trial...ho capito al volo tutti i difetti ed i limiti che ha una Alp.
Questo non preclude il fatto che con una Alp non ci si possa divertire egualmente: si può praticare dell'alpinismo mirato a escursioni anche su sentieri impervi e impegnativi, la moto ti porta su quasi ovunque...ma le pretese devono essere adeguatamente ridimensionate
Le moto purtroppo nascono con delle caratteristiche e consentono di rivolgersi al tipo di utenza che deve impiegarle. Volerne "stravolgere" il tipo d'uso può portare anche a farsi del male.
Se non si ha di meglio, ci si adegua...ma non si può pretendere di rivaleggiare con moto più "specializzate" nel territorio dove queste sono più competitive
Quando ho capito che le mie esigenze, da "escursionista semplice" sono diventate quelle di un "escursionista esigente"...ho dovuto compiere il grande passo e prendermi una moto più "specialistica"