Endurizzare una dual purpose come il Transalp è non solo antieconomico, ma ti lascia il peso, la maneggevolezza e il comfort di prima.
Praticamente cambi solo il lato estetico e al massimo, con interventi più costosi, la corsa delle sospensioni.
Una Dual dalla nascita è una monocilindrica, il cui complesso telaio-sospensioni è idoneo a percorrere anche strade non asfaltate.
Poi questo concetto è stato snaturato dalla endurizzazione di vecchi modelli sulla falsariga dakariana versione aperitivo, ma non mi farei sviare da cose inutili.
Se ti vanno bene un motore raffreddato ad aria, sospensioni che sono quel che sono, un discreto comfprt nonostante le vibrazioni (che a me fastidio non danno) puoi selezionare il tuo modello da alleggerire eventualmente e modificandolo quanto basta per avere un po' di soddisfazione off in più.
Altrimenti rimane la più limitata cerchia delle water cooled semispecialistiche, ed accantonando per il momento la KTM 690 per opportunità di budget, io farei una cura Boano ad una Beta 525 o a qualche altro modello comparabile

Questo ovviamente solo nel caso in cui ti interessi una protezione dall'aria in uso stradale, altrimenti va già bene così.
Il perchè del Beta secondo me si riassume così:
- motore monoalbero con componenti non prettamente racing, ossia maggior resistenza e manutenzione non tirata per il collo (basta rispettare i cicli di sostituzione olio/filtri e quando serve il controllo distribuzione/gioco valvole. Grande durata.
- doppia omologazione enduro/motard dal 2008, quindi montando una coppia di cerchi da 17 diventa un bel giocattolo da strada
- prestazioni fuoristrada elevate già così com'è, se si tratta di farne uso dual.
- depotenziamento a libretto, quindi costi di bollo irrisori, praticamente nulli, ma sempre dal 2008 in avanti.
- pochissimi interventi per aumentarne la fruizione stradale: sella (ottima per enduro ma dolorosa per percorrenze lunghe) ed al limite adattare un serbatoio con capienza superiore di pochi litri (consuma pochissimo) ed un tegolino deflettore di aria. Poi se non lo avesse già un kit ventola al radiatore.
Col 525 avevo trovato la mia moto, se non fosse che con gli amici si finiva sempre in posti dove peso e potenza diventavano decisamente troppo per uno scalcinato come me.
Ma la ho usata anche come scooter e ci ho fatto un'estate intera in giro, senza che facesse una piega.