Un campetto in giardino!!!???
Devi avere un giardino mooolto vasto e senza vicini.
Trovo molto meno fastidioso il rumore di un motore a scoppio di quel sibilo che ti spacca il cervello di un motore elettrico.
Io quei "cosi"li ho provati e li puoi reggere per un tempo limitato--ti viene poi la voglia di metterti le cuffie antifortunistiche.
Chiaro che poi per la moda o per le imposizioni si e'"forse" disposti ad andare in giro con delle "ciofeche" del genere.
Esempio lampante la formula uno ,gia' molto noiosa di suo e disputata in circuiti in mezzo al deserto con il deserto sulle tribune.
Si sta tentando di imporla con macchine elettriche--la cosa piu' noiosa e deprimente che ci si possa aspettare da uno sport motoristico.
Tranquilli--e' solo questione di tempo--siamo l'ultima generazione che ha potuto "giocare"con i motori a scoppio,i nostri figli non lo
fanno piu' ed i nostri nipoti non sapranno nemmeno di cosa stiamo parlando e lo studieranno"forse"(stavo dicendo sui libri) ma non ci
saranno piu nemmeno quelli(saranno costretti a "bere" tutto quello che sara' loro propinato).
anche a me non dà fastidio il suono dei motori a scoppio (meglio se 2t) ma per il tosaerba a scoppio c'è chi rompe i ma..ni, per quello elettrico devono stare zitti...
il fischio di questa yamaha è davvero notevole ma secondo me non dipende dal motore ma dalla trasmissione, penso si possa fare di meglio,
comunque se non passa i 65db i vicini fanno il piacere di tacere, io posso mettermi i tappi.....
quanto al "progresso".... noi siamo del secolo scorso.....
