Maltry Trans Ama 321, meta' degli anni settanta...

A quei tempi c'era ancora voglia di sperimentare, di tentare nuove strade, di portare una moto da trial al massimo dell'essenzialita', la Maltry aveva la prerogativa di avere la scatola filtro nel cannotto di sterzo, la pompa della benzina azionata dal movimento del forcellone, le sovrastruttire erano ridotte ad un sottile foglio di plastica...
Adesso la Beta ha, da anni, pronta e collaudata, la nuova Evo con iniezione elettronica e motore piccolo, anche la Gas Gas ha la moto nuova pronta da industrializzare, ma creare gli stampi e industrializzare un nuovo motore costa, circa, un milione di Euro, chi puo' ancora permetterselo, di questi tempi?