E purtroppo soltanto quelle.......
Oggi, visto che e' venuto a trovarci Gianni, facendosi la bellezza di 160 km. di asfalto con il suo Dr, e noi per ringraziarlo gliene abbiamo fatti fare altri sessanta di sterrati e mulattiere....

ho tirato fuori questa qui:

Ha un motore che su asfalto fa' paura, con una schioppettata ai medi regimi che neanche una Ducati da Superbike....sugli "ampi sterrati" e' divertentissima, nei tornanti ha una maneggevolezza che non aveva neanche la mia vecchia Gas Gas Ec 300 a due tempi, negli allunghi e' stabilissima, basta solo "crederci" e' lei fila come se fosse su bitume, non c'e' rotaia di fango che la possa impensierire, il problema e' sul "brutto", cioe' non appena ci sono delle pietre piantate o rotolanti, con le marce basse diventa quasi inguidabile, se si procede ad andatura trialistica la moto va' benissimo e si arrampica, con la mappatura da asciutto permette anche di fare dei piccoli scalini, il problema e' che se si vuole procedere ad andature appena piu' veloci, la moto reagisce con una "furibonda" botta di potenza i medi regimi (quelli che la rendono diverte sul facile e sull'asfalto!) e diventa quasi inguidabile, il posteriore inizia a tenere tutto il sentiero e c'e' da c....rsi addosso.... :-\!I casi sono due (o tre...:o) la moto ha un assetto di sospensioni eccessivamente morbido che la rende instabile sugli ostacoli presi velocemente, oppure le mappature che ha montate non sono le ultime aggiornate ed occorre "rimapparla" in modo da rendere l'erogazione del motore meno brutale, opure e' un difetto congenito della moto che non si adatta alla guida veloce,veloce si fa' per dire, direi "diversamente lenta!", oppure sono io che utilizzo le marce eccessivamente corte e la cosa rende la moto eccessivamente reattiva sul "brutto"!
Pero' mi sono anche divertito, adesso capisco cosa provano nei rodei a domare i purosangue..Giddap!!!!!! :06: :06: :06: sm29 sm29 sm29
Questo sono io alla partenza....

Ho reso l'idea?