Le moto e gli accessori > Il mondo dell'elettrico
GASGAS TXE
Lamberto:
All'Eicma mi aveva colpito questa bellissima moto della GASGAS con motore elettrico a marce e con la frizione!
Peso di 68 kg uguale a quella con il motore endotermico...cosa volere di più?
Chiesi ad uno spagnolo notizie e non si sbottonò, seppi solo che la moto era oggetto di sviluppo, relativamente alla autonomia...nulla, bocche cucite.
In questi giorni ho avuto uno scambio di informazioni con Claudio Favro, importatore storico del marchio catalano, il quale mi ha detto che a marzo saranno prodotti una ventina di esemplari per i piloti che parteciperanno ai vari campionati, la produzione andrà a regime per iniziare le prime consegne con il mese di luglio.
Purtroppo il prezzo per il mercato italiano si attesterà a circa 12.700 € e si parla di una autonomia di quasi due ore.
Quindi ad oggi le moto con maggior autonomia sono le E-Motion con la batteria maggiorata, però hanno un peso maggiore (circa 4/5 kg) e soprattutto non hanno le marce e la frizione.
Se continueranno lo sviluppo di questi mezzi i prezzi scenderanno sicuramente in modo sensibile, però ad oggi i prezzi sono proibitivi.
Non nascondo che mi alletta l'idea di salire per ripidi sentieri nel silenzio anche se so già che le sensazioni saranno diverse dalle moto attuali, comunque le marce e la frizione sicuramente
renderanno meno traumatico l'approccio a questo tipo di moto.
kermit:
Anche a me viene spesso in mente questa (e anche l'altra a norma cds)
Avendo in casa la minitrial elettrica, riconosco che la praticità e la silenziosità è veramente apprezzabile, qui tra le case di città , in un pezzetto di giardino ci si può divertire a tutte le ore senza rompere i Maroni...
Enzo:
Mah , il problema è che alle grandi case il settore non interessa ( a parte la Honda ) per cui se lo sviluppo di questi mezzi rimane a carico delle solite case saranno sempre dei accrocchi ,se siamo fortunati ci sarà un travaso di tecnologia da altri settori tipo cross ed enduro.
Ma poi stiamo parlando di tecnologia fatta dai Spagnoli? :arar:
Pedro_CH:
Diciamocelo: È una cavolata assurda dal punto di vista ingegneristico.
Però è quello che vuole il mercato.
Il mondo del trial è un mondo chiuso, porti un prodotto innovativo e migliore e nessuno se lo caga perché non son capaci ad usarlo.
E nessuno vuole imparare ad usarlo.
Per l'autonomia non commento, oramai è quello il problema dei mezzi elettrici attualmente e ciò non è conciliabile con chi vuole fare motoalpinismo. Per chi usa il trial per quello che è pensato, cioè fare zone, il discorso autonomia non sussiste.
Ebbi modo di provare una Quantya Evo 1 direttamente dai produttori, circa 5 anni fa: un pelo di gas e si ribaltava. Ovviamente era "mappata" in modo diverso rispetto al prodotto per il pubblico.
Il motore elettrico ha il vantaggio di avere più o meno una coppia costante: la frizione diventa quindi integrata nel gas, in base a quanto gas dai sai quanta coppia hai. Il modo di guidare ne risulta drasticamente cambiato....che peccato poter mettere il freno posteriore a manubrio :OK:
Sauro:
Bellissima la gas gas, ho provato le e-motion e mi sono piaciute molto, devo confessare però che sentivo la mancanza della frizione, non perché ce ne fosse necessità ma per aiutare il passaggio mentale dalla moto così come l'ho sempre guidata a questa nuova tipologia.
Va detto poi che per evitare che la potenza sia troppa nella prima apertura di gas, se così si può dire, la risposta al gas viene addolcita e la sensazione è di un certo ritardo quindi bisogna farci un bel po' di abitudine, credo ma non ho provato, che lasciando la frizione si continui a gestire la modulabilità di intervento attraverso di essa e quindi sia più facile da guidare per chi viene dal mondo tradizionale.
Non appena avranno autonomie più ampie o esisteranno degli accumulatori portatili da portarsi dietro come si fa con le bottiglie di miscela adesso e i prezzi saranno più abbordabili le prenderò seriamente in considerazione.
Questa gas gas mi piace molto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa