Confesso che ci ci stavo pensando 
Il dubbio è sulle difficoltà del percorso visto i 200 e passa kg della Transalp 
Allora, il percorso lo conosco in parte:
Da Verbania a Gattinara non l'ho mai fatto, ma guardando su maps non mi sembra nulla di che e abbastanza asfaltoso.
Da Gattinara in avanti è tutta su strade sterrate lungo argini. Quindi larghe, ampie e nulla di difficile. Si fa con una supersportiva stradale per intenderci.
Fino a Vercelli l'ho fatto e nessun problema.
Da Vercelli a Candia Lomellina l'ho costruito ora, si tratta di seguire sempre gli argini del Sesia fino al Pò, quindi mi sento di dire che è sempre per stradali.
Da Candia Lomellina fino a Mezzana Corti è una traccia di un conoscente (Dab, Bibo lo conosce). È sempre sulle strade degli argini, ma in questo caso del Pò. L'ho fatta in parte ed erano puramente sterrate scorrevoli come descritto da chi me l'ha data.
Da lì a risalire ho guardato su google map cosa ho trovato che non abbia divieti. Si tratta sempre di strade sugli argini e tra i campi fino a Varallo Pombia, da lì ho buttato giù qualcosa ma non so cosa è fattibile e accessibile, fino ad arrivare a Bregano.
L'unico pezzo difficile e secondo me più avvincente è la linea Cadorna, è su montagne e sarà un pantano totale siccome quelle mule sono fangose anche quando c'è siccità. Però come detto nel primo messaggio, sarà l'ultimo tratto una volta arrivati a Mombello, io devo passare da lì in ogni caso per tornare a casa, ma chi vuole può staccarsi in ogni momento.