Le moto e gli accessori > Altre marche

"S.w.m." Rs 300 R

(1/6) > >>

Valchisun:
Trovo sempre molto difficile affiancare un marchio glorioso come quello della S.w.m. a questi affari qui, la S.w.m. e di proprieta' del colosso cinese Shineray:

Questa e' la Rs 300 R:



il motore e' quello progettato dall'ing. Macchi durante la gestione Castiglioni della Husqvarna:

Husqvarna Te 250/300 modello 2009:





direi proprio che sono identiche e non solo il motore...

Interessante il listino prezzi, la Rs 300 R costa E. 6.250 piu' immatricolazione contro i 10.330 Euro di una Husqvarna Te 350 del 2018...

Lamberto:
Ce l'ha un mio amico e si trova bene, direi una moto onesta.
E' un po pesante.

vin-lap:

--- Citazione da: Valchisun - 27 Gennaio 2018, 18:02:09 ---Trovo sempre molto difficile affiancare un marchio glorioso come quello della S.w.m. a questi affari qui, prodotti dalla cinese Yosungh:

.................................

direi proprio che sono identiche e non solo il motore...

Interessante il listino prezzi, la Rs 300 R costa E. 6.250 piu' immatricolazione contro i 10.330 Euro di una Husqvarna Te 350 del 2018...

--- Termina citazione ---
mi interesserebbe sapere nel dettaglio le differenze rispetto la Husqvarna attuale.....

Enzo:
Più che sufficiente per la media dei enduristi, il prezzo è quello giusto , ma in Italia la compreranno in pochi spendendo la stessa cifra per un usato di altre marche più blasonati. Rimane il dubbio sulla longevità del marchio e sulla affidabilità, comunque credo che siano i stessi dubbi all'epoca delle prime moto Made in Japan

Valchisun:
Mi ricordo che le prime Te Husqvarna 250 soffrivano di qualche problema di affidabilita', avevano un motore molto leggero e minimalista che girava a 14.000 giri/min, sono passati quasi dieci anni, mi auguro che adesso li abbiano risolti, visto che nel frattempo ci sono stati tre passaggi di proprieta', dai Castiglioni a B.m.w. e poi a Ktm, soltanto che Ktm ha mantenuto soltanto il marchio, limitandosi a montare il telaio da motocross con il leveraggio progressivo della serie Sx della Ktm alle nuove Husqvarna da enduro. Mentre adesso, a capo della "nuova" S.w.m. e' tornato il progettista del vecchio motore, l'ing. Ampelio Macchi, a dirigere l'azienda di Cassinetta di Biandronno di proprieta' della cinese Shineray, una multinazionale che produce milioni di moto per il sud est asiatico. L'ing. Ampelio macchi e' stato anche l'ideatore del progetto "bicilindrico" delle Aprilia da fuoristrada..Visto che oramai Triumph, Harley Davidson, B.M.W., Ducati e Ktm producono in Asia non c'e' piu' da meravigliarsi di niente...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa