Le moto e gli accessori > Husqvarna

Finalmente si riparla di moto "vere"

(1/7) > >>

Valchisun:
A me, francamente di tutti 'sti presidi ortopedici che sono le moto dual, free ride, etc, mi hanno un po' dato la nausea, finalmente, qualcuno, e cioe' Motaldo, tanto per non fare nomi....  :bins: , vuole ricomprarsi una moto da enduro "vera", che sarebbe poi la Husqvarna Te 250, io gli ho consigliato il motore di 350 cc., che lo vedo anche meglio nei casi di Via del Sale, Colle dell'Assietta ed altri "ampi sterrati" che non il motore di 250 cc. che, necessariamente, e' piu' povero di coppia rispetto al parente piu' grande, una volta decisa la cilindrata, occorrera' montare il kit di allungamento dei femori, perche' come sempre la sella delle enduro gara sono poste ad un'altezza improponibile, allora ben vengano i "presidi ortopedici".... :arar:

alex:
Gran bella scelta! Per un 4t è la stessa che farei io.
La 350 infatti, dalla mia unica prova di qualche minuto e da quanto ho continuato a sentire, è invece più impegnativa perchè vuole grare più alta e sotto non ha sta gran coppia. Il che ne farebbe una roba da gente che ci da il gassone ed ha passato le selezioni per i navy Seals. Sempre che il motore dal 2012 ad oggi sia stato solo rivisto nelle mappe, perchè se ha subito aggiornamenti al fine di eliminare questo carattere appuntito, io non lo so.

Valchisun:
Dicono che l'iniezione elettronica abbia addomesticato parecchio i cavalli e l'erogazione sia diventata molto piu' morbida, lo ha pure detto Tonino in un'intervista spiegando che anche il 450 ufficiale e' diventato molto piu' gestibile grazie proprio all'iniezione, basti vedere i dati rilevati al banco prova delle Husqvarna da cross strettamente di serie, la Fc 350 ha 52,21 Cv. a 11.300 giri/min con una coppia max. di 38,31 Nm a 8.300 giri/min, mentre la 450 ha 56,04 CV. a 9.000 giri/min e la coppia max. e' di 47,53 Nm. a 7.100 giri/min., alla fine non c'e' piu' tutta questa grande differenza tra le due, la 350 entra meglio in curva per il minore effetto giroscopico rispetto alla 450 ma va' guidata piu' alla "Cairoli", mentre il 450, con una terza dentro ti fa' fare il giro di tutta la pista stancandoti molto meno perche' non esige una guida troppo dinamica come la 350, tutto questa grazie all'iniezione, perche' fino a qualche anno fa' la 450 era definita una "strappabraccia".
Per quanto riguarda l'enduro io sceglierei il 350, per avere un motore meno "impiccato" agli alti regimi quando la si utilizza da dual.

Bikerider:
A mio modestissimo parere se compri una enduro ci devi fare enduro, se fai altro rischi di beccarti tutti gli svantaggi, godendo pochissimo dei vantaggi

Valchisun:
Ma una moto deve anche trasmetterti qualche emozione da "moto" e cioe' darti qualcosa che un semplice mezzo di trasporto non ti puo' dare, preferisco adattarmi, magare stare anche scomodo, ma scegliere una moto che mi sappia ancora emozionare...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa