Tornando alle moto a quattro tempi, l'arrivo di queste ultime sulla scena del motocross, fece rapidamente sparire dalla scena le 500 a due tempi prima e le 250 poi, per una questione tecnica di maggiore trazione e di erogazione della potenza piu' "gentile", e' anche vero che le 400 cc a valvole correvano insieme alle 250 a due tempi, quindi il confronto di potenza e di cilindrata era troppo sfavorevole ai motori a miscela, poi, con il passaggio della cilindrata minima da 400 a 450 cc. si torno' a moto strappabraccia e quasi inguidabili per l'utenza amatoriale, intanto le case produttrici erano riusciti nell'intento di fare sparire le moto a due tempi, dai costi di manutenzione molto meno onerosi dei motori a valvole, provate, ad esempio, a chiedere ad un concessionario se vi ritira il vostro 250 da motocross dopo una stagione di gare di regionale e vedrete cosa vi rispondera'...
