Varie ed eventuali > Notizie, filmati, discussioni e curiosità nel mondo delle moto da fuoristrada
Novità per le mulatrial
Enzo:
http://www.federmoto.it/commissione-sviluppo-attivita-sportiva-fmi-le-novita-del-regolamento-2018/
Praticamente per fare una Mulatrial ci vorrà il certificato medico.
pogopogo:
...beh, oggettivamente non è del tutto sbagliato...
Enzo:
Dal punto di vista della Federazione è giusto, facendo così si coprono le spalle, però credo che perderanno qualche iscrizione dell'ultima ora.
bibo:
E' semplicemente una nuova tassa e una nuova conmplicazione burocratica introdotta per dare un senso all'esistenza della FMI e ai mangiapane a tradimento che ci lavorano. Introduci una regola per giustificare lo stipendio di chi la deve controllare. Aggiungiamo poi il fatto che gli organizzatori dovranno tenere un archivio per qualche anno di questi documenti, perchè se servono per pararsi il culo in futuro (nei confronti della FMI), lo devono fare.
La cosa ridicola che una cavalcata come l'"Eroica" chiederanno un certificato medico, mentra non l'ho mai visto chiedere alle varie manifestazioni tipo "marcialonga" che si tengono ovunque a livello locale.
Il sito del Ministero della Salute riporta che devono fare il certificato:
"coloro che fanno sport presso società affiliate alle Federazioni sportive nazionali e al Coni (ma che non siano considerati atleti agonisti"
Una mulatria e una cavalcata non hanno accezioni agonistiche, chi partecipa lo fa per finalità non sportive e quasi sempre una tantum
A questo si aggiungano le ore perse dal medico, l'impossibilità di avere un certificato in fretta etc, l'impossibilità di poter scegliere all'ultimo se partecipare, o viceversa i soldi buttati via per fare il certificato nel caso poi non si partecipi a nulla.
D'altronde, di per se il certificato in questione è una presa per il culo, per il rilascio è obbligatorio aver fatto un ECG nella vita, ma vale anche un ECG di 20 anni fa. Il tutto, ovviamente, nella completa rapina da microoligopolio tipica di questo paese che coniuga i difetti dello statlismo fiscale con quelli del federalismo locale.
Comunque nulla di nuovo sotto il sole esattamente nel solco tracciato dalla burocratizzazione/paternalizzazione di questo paese, e nell'intersse della FMI che pensa che obbligare l'utente normale a dover adempiere comunque agli obblighi burocratici simili a quello del tesseramento gli faccia pensare "vabè, ma allora a sto punto faccio la tessera".
Bibo
Enzo:
Infatti ho detto che è giusto dalla parte della Federazione.
Metti che l'abbiano fatto per evitare ripercussioni in caso di problemi di qualche partecipante da parte di "qualcuno" che usi questo per bloccare queste manifestazioni. Comunque in ogni caso ci saranno sempre più vincoli, ovviamente perché chi da i permessi vuole tutelarsi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa