Il veto sulla seconda guida, tra i top rider l'hanno pretesa soltanto due, e uno è Giacomo Agostini. L'altro non so
Immagino che il Dovi avrà maggiori (meritati e legittimi) introiti, e continuo ad immaginare che il grosso, se non la totalità, arriverà da nuovi sponsor.
I risultati più che allo stipendio per i piloti, e prima ancora per le case, contano per quello. Soprattutto in un mondo dove ormai le borse hanno i cordoni chiusi, anzi sigillati.
E' solo la Yamaha che si tiene gli esodati perché gli fanno vendere più moto.
Non sono di sicuro quello che ha vissuto dal di dentro le storie di piloti e ingaggi, tanto più che le situazioni per ognuno sono cambiate nel tempo e con le Case. Agostini ai tempi della MV si è beccato Read proprio perchè il conte Agusta voleva mettergli il pepe al

e il biondino 46 non è stato contento quando hanno preso Lorenzo, tanto da avere fatto i bagagli, con i risultati che sappiamo.
In altre situazioni invece, le riconosciute prime guide, anche se non per contratto, un parere sul secondo pilota lo hanno espresso di sicuro e non solo su quello, tanto che non ricordo a chi fosse né a chi si riferisse, ma lessi un'intervista ad un addetto ai lavori che dichiarava come non capisse e inoltre disapprovasse , come alcune case, anche importanti, si facessero influenzare nelle scelte dai propri piloti.