La Beta x 300 Cross Trainer di serie e' alta 93,5 cm. misurati ed effettivi, ero salito su quella esposta da Boano, se non mi teneva lui sarei finito dentro alla vetrina...E' la stessa, identica, altezza sella del modello RR 300 da enduro-gara, mentre la Free Ride che avevo provato era di un cliente del mio amico concessionario, con le sospensioni di serie, ma che avevano gia' un bel po' di km. sulle spalle (non ho idea se le sospensioni abbiano o no le spalle...

). Mentre la Freeride 350 di Aldo era stata sottoposta al "solito" accorciamento del monoammortizzatore (operazione reversibile, in quanto si inserisce semplicemente un fermo all'interno della sospensione che impedisce allo stelo del monoammortizzatore di estendersi completamente, in genere, 1 cm. dello stelo corrisponde ad un abbassamento sella di 3/4 cm., lo stesso si puo' fare con la forcella), in pratica la Fr 350 a quattro tempi era altissima per essere una moto da motoalpinismo, la 250 a due tempi, molto meno.
Dopo il "tamponamento" di entrambe le sospensioni, adesso la mia X Trainer e' scesa, di sella, a 89 cm., per me e' ancora alta, ma tanto non mi vado piu' a piantare nel brutto, si potrebbe ancora lavorare sull'imbottitura della sella, ma poi ci si siede direttamente sul fondo in plastica, c'e' veramente troppo poca imbottitura per lavorarci su'.
Con la conformazione del carter motore della Fr 250 o 350 a quattro tempi, io non abbasserei niente, si rischierebbe di lasciare il carter su ogni minima sporgenza o pietra sul sentiero...